Salta al contenuto

Cosa fa

Si occupa di sostenere e supportare i percorsi  finalizzati al raggiungiungimento dell'autonomia delle persone e delle famiglie in situazione di vulnerabilità, anche temporanea. In particolare si occupa delle politiche abitative e della gestione dell'ufficio casa (graduatorie  ERP, ERS, Agenzia Casa), dell' inserimento lavorativo delle persone disabili, dei progetti personalizzati di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa in applicazione della nuova normativa che prevede il riordino delle prestazioni di natura assistenziale e il rafforzamento del sistema degli interventi e dei servizi sociali (S.I.A., RES, Legge 14/2015, REI).

Il servizio si occupa del Centro Stranieri

Il servizio si occupa dell'accoglienza profughi e dell' integrazione sociale degli immigrati e della popolazione nomade Sinti e Rom.

Struttura

Servizi o uffici di riferimento
Responsabile
Veronica Bonatti
Tipologia organizzazione

Amministrativa

Contatti

Sviluppo dell'integrazione e dell'autonomia sociale

Via Giolitti, 22 - Mirandola - 41037

Ultimo aggiornamento

15-06-2022 10:06

Contenuti correlati

Documento
Integrazione e Autonomia sociale
Approvata da deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 30 del 08/04/2017, Delibera di Giunta n. 31 del 26/04/2017 e Delibera di Consiglio n. 49 del 25/06/2020
Avvisi14 dic 2021
Approvate le graduatorie del bando affitto
La graduatoria definitiva del bando affitto e la graduatoria definitiva per calo di reddito a causa del covid
Avvisi1 ott 2021
Rinegoziazione dei canoni di locazione
ll contributo verrà erogato dall'UCMAN direttamente al proprietario dell’alloggio in un’unica soluzione, per la presentazione della domanda inquilini e proprietari devono rivolgersi alle organizzazioni di rappresentanza

Immigrazione

Sportello stranieri

Esplora
Altri argomenti:
Abitazione
Immigrazione

Questa pagina ti è stata utile?