Cosa fa
Si occupa di sostenere e supportare i percorsi finalizzati al raggiungiungimento dell'autonomia delle persone e delle famiglie in situazione di vulnerabilità, anche temporanea. In particolare si occupa delle politiche abitative e della gestione dell'ufficio casa (graduatorie ERP, ERS, Agenzia Casa), dell' inserimento lavorativo delle persone disabili, dei progetti personalizzati di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa in applicazione della nuova normativa che prevede il riordino delle prestazioni di natura assistenziale e il rafforzamento del sistema degli interventi e dei servizi sociali (S.I.A., RES, Legge 14/2015, REI).
Il servizio si occupa del Centro Stranieri
Il servizio si occupa dell'accoglienza profughi e dell' integrazione sociale degli immigrati e della popolazione nomade Sinti e Rom.