L’Unione Comuni Modenesi Area Nord da alcuni anni ha avviato percorsi di promozione cicloturistica del territorio della Bassa Modenese, attraverso il lavoro costante e le molteplici iniziative proposte nei suoi vari comuni e organizzate in questi anni anche grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB).

Tutti i comuni dell'’Unione hanno aderito alla rete “ComuniCiclabili” di FIAB che mira ad attestare il livello di ciclabilità comunale e ad inserirli nella Guida ai Comuni Ciclabili italiani, dandone in questo modo visibilità nazionale.

La FIAB attraverso il progetto Comuni Ciclabili identifica il livello di ciclabilità di ogni Comune e del suo territorio, valutando le infrastrutture urbane, il cicloturismo, la governance e la comunicazione. Il punteggio attribuito annualmente ai comuni viene calcolato in bike -smile (da una a cinque) ed è indicato sulla bandiera gialla divenuta ormai simbolo del progetto, consegnata a conclusione di ogni edizione annuale.

La finalità di questa iniziativa è di agevolare sempre più lo sviluppo di una mobilità attiva e la scelta della bicicletta come mezzo di trasporto in ogni ambito dagli spostamenti quotidiani casa-lavoro e casa-Scuola al tempo libero, fino alle vacanze in sella. Con l’ingresso nel circuito dei comuni dell’UCMAN, Modena è oggi la provincia italiana con il più alto numero di Comuni Ciclabili (13, incluso il capoluogo).


Questa pagina ti è stata utile?