Inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 20 maggio 2022, in occasione del decennale del terremoto, la Stazione Rulli Frulli ha riqualificato la vecchia stazione delle autocorriere, divenuta negli anni luogo degradato e semi-abbandonato. La Stazione Rulli Frulli è nata con l’obiettivo di creare uno spazio dedicato all’aggregazione giovanile e all’inclusione educativa, lavorativa e sociale delle persone con disabilità, dando vita a un luogo condiviso e partecipato, capace di accogliere e valorizzare la diversità. Oggi è uno spazio polivalente e multifunzionale che ospita le attività e i progetti generati dal “Metodo Rulli Frulli” in 10 anni di attività, così come quelli pensati appositamente per completare l’offerta di questo luogo multifunzionale e renderlo fruibile da un pubblico vario e trasversale. In particolare vi si trovano la Sala prove della Banda Rulli Frulli e dei Rulli FrulliNI, la web radio Stazione Rulli, che coinvolge i ragazzi delle scuole superiori del territorio, lo studio di registrazione professionale, al servizio del settore musicale e disponibile per la realizzazione di contenuti multimediali per aziende, artigiani e altri enti, AstroNave_Lab, laboratorio artigianale e socio-occupazionale di falegnameria, recupero di materiali e restauro di mobili, con annesso punto espositivo e di vendita dei prodotti realizzati, il laboratorio di costruzione degli strumenti musicali, dove si fabbricano gli strumenti suonati dai componenti delle bande musicali così come su richiesta di terzi, il punto di ristoro con finalità sociale e inclusiva, aperto al pubblico sin dalla prima colazione, che offre prodotti locali e a km0, la Sala polivalente, spazio a disposizione della collettività per attività culturali, sociali e formative e per eventi istituzionali o aziendali, con l'opportunità di servirsi del catering interno.


Questa pagina ti è stata utile?