Inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 20 maggio 2022, in occasione del decennale del terremoto, la Stazione Rulli Frulli ha riqualificato la vecchia stazione delle autocorriere, divenuta negli anni luogo degradato e semi-abbandonato. La Stazione Rulli Frulli è nata con l’obiettivo di creare uno spazio dedicato all’aggregazione giovanile e all’inclusione educativa, lavorativa e sociale delle persone con disabilità, dando vita a un luogo condiviso e partecipato, capace di accogliere e valorizzare la diversità. Oggi è uno spazio polivalente e multifunzionale che ospita le attività e i progetti generati dal “Metodo Rulli Frulli” in 10 anni di attività, così come quelli pensati appositamente per completare l’offerta di questo luogo multifunzionale e renderlo fruibile da un pubblico vario e trasversale. In particolare vi si trovano la Sala prove della Banda Rulli Frulli e dei Rulli FrulliNI, la web radio Staz
ione Rulli, che coinvolge i ragazzi delle scuole superiori del territorio, lo studio di registrazione professionale, al servizio del settore musicale e disponibile per la realizzazione di contenuti multimediali per aziende, artigiani e altri enti, AstroNave_Lab, laboratorio artigianale e socio-occupazionale di falegnameria, recupero di materiali e restauro di mobili, con annesso punto espositivo e di vendita dei prodotti realizzati, il laboratorio di costruzione degli strumenti musicali, dove si fabbricano gli strumenti suonati dai componenti delle bande musicali così come su richiesta di terzi, il punto di ristoro con finalità sociale e inclusiva, aperto al pubblico sin dalla prima colazione, che offre prodotti locali e a km0, la Sala polivalente, spazio a disposizione della collettività per attività culturali, sociali e formative e per eventi istituzionali o aziendali, con l'opportunità di servirsi del catering interno.

Inaugurated by the President of the Republic Sergio Mattarella on May 20, 2022, on the tenth anniversary of the earthquake, Stazione Rulli Frulli has redeveloped the old bus station, which over the years had become a degraded and semi-abandoned place. The Rulli Frulli Station was created with the aim of providing a space dedicated to youth gatherings and the educational, professional, and social inclusion of people with disabilities, giving rise to a shared and participatory place capable of welcoming and valuing diversity. Today, it is a multipurpose, multifunctional space that hosts the activities and projects generated by the “Rulli Frulli Method” over 10 years of activity, as well as those designed specifically to complement the offerings of this multifunctional venue and make it accessible to a diverse and cross-sectional audience. In particular, it houses the rehearsal room of the Banda Rulli Frulli and Rulli FrulliNI bands, the Stazione Rulli web radio station, which involves local high school students, a professional recording studio serving the music industry and available for the creation of multimedia content for companies, artisans, and other organizations, AstroNave_Lab, a craft and socio-occupational workshop for carpentry, material recovery, and furniture restoration, with an adjoining exhibition and sales point for the products made; the musical instrument construction workshop, where instruments played by members of the bands are manufactured, as well as on request from third parties; a socially inclusive refreshment area, open to the public from breakfast time, offering local and zero-kilometer products, a multipurpose hall, a space available to the community for cultural, social, and educational activities and for institutional or corporate events, with the option of using the in-house catering service.