Elemento dominante è il fiume Panaro, sulle cui rive si affacciano residenze padronali risalenti al XVIII secolo. Camposanto è un comune della provincia di Modena, situato a nord-est del capoluogo. Elemento dominante è il fiume Panaro, sulle cui rive si affacciano residenze padronali risalenti al XVIII secolo. Il suo territorio si estende nella zona di produzione del Lambrusco di Sorbara. L'abitato si è sviluppato, tra il XIV ed il XV secolo, a seguito dell'immissione forzata del fiume Panaro nel Canale Naviglio, in prossimità di Bomporto, avvenuta probabilmente nei primi decenni del '300. La diversione delle acque mirava a risolvere il problema delle frequenti esondazioni del Panaro e, nel contempo, ad incrementare la portata del Naviglio, al fine di prolungarne la navigazione anche nei periodi di magra. Nel corso del XVII secolo il paese fu elevato al rango di Contea, feudo della famiglia Forni, che signoreggiò sul luogo fino al secolo XVIII inoltrato. Dopo un breve periodo di autonomia comunale in età napoleonica, nel 1815, con l'avvento della restaurazione ed il conseguente ripristino dell’autorità ducale in Modena, il paese fu assoggettato alla vicina Comunità di San Felice. Nel 1860 infine Camposanto riacquistò la dignità comunale.

Contatti

Comune di Camposanto
Via F. Baracca 11, 41031 Camposanto (MO)
Tel. 053580911
Email info@comune.camposanto.mo.it
PEC comunecamposanto@cert.comune.camposanto.mo.it
sito web: https://www.comune.camposanto.mo.it/

The dominant feature is the Panaro River, whose banks are lined with 18th-century manor houses. Camposanto is a municipality in the province of Modena, located northeast of the provincial capital. The dominant feature is the Panaro River, whose banks are lined with 18th-century manor houses. Its territory extends into the Lambrusco di Sorbara production area. The town developed between the 14th and 15th centuries, following the forced diversion of the Panaro River into the Naviglio Canal, near Bomporto, which probably took place in the early decades of the 14th century. The diversion of the waters was intended to solve the problem of frequent flooding of the Panaro and, at the same time, to increase the flow of the Naviglio, in order to prolong navigation even in periods of low water. During the 17th century, the town was elevated to the rank of county, a fiefdom of the Forni family, who ruled the area until well into the 18th century. After a brief period of municipal autonomy during the Napoleonic era, in 1815, with the advent of the Restoration and the consequent restoration of ducal authority in Modena, the town was subjected to the nearby Community of San Felice. Finally, in 1860, Camposanto regained its municipal dignity.

Contacts: Municipality of Camposanto Via F. Baracca 11, 41031 Camposanto (MO) Tel. 053580911 Email info@comune.camposanto.mo.it

PEC comunecamposanto@cert.comune.camposanto.mo.it website: https://www.comune.camposanto.mo.it/