Cos'è
Il bando è finalizzato al sostegno di nuclei familiari in situazione di particolare criticità a seguito dell’emergenza Covid mediante l’erogazione di contributi economici per il pagamento di utenze domestiche (energia elettrica, acqua e gas) come da Decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021.
Possono beneficiare dei contributi oggetto del presente Bando le persone in stato di difficoltà economica derivante in via prioritaria all’emergenza Covid-19 residenti nei Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Medolla, San Felice, San Possidonio e San Prospero
Chi può presentare
Per la presentazione della domanda di erogazione del contributo economico i richiedenti, devono possedere i seguenti requisiti:
- cittadini italiani e dei Paesi appartenenti all’Unione europea o extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno,
- essere residenti nei Comuni di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Medolla, San Felice, San Possidonio e San Prospero da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando;
- Dichiarazione ISEE in corso di validità pari ad un massimo di 25.000 €;
- Aver avuto una riduzione dell’intensità lavorativa comprovata da una delle seguenti situazioni:
- fruizione di forme di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali) in costanza di rapporto di lavoro previste dalla normativa vigente a partire dal decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, data di chiusura delle attività a causa della dichiarazione di stato di emergenza (a titolo esemplificativo: cassa integrazione guadagni, cassa integrazione in deroga, fondo di integrazione salariale);
- condizione di disoccupazione intervenuta a partire dal 23 febbraio 2020 comprovata dalla presentazione di DID (Dichiarazione di immediata disponibilità)
- titolarità di una partita iva individuale attiva (libero professionista o ditta individuale) quale attività prevalente e avere subito un calo di fatturato/corrispettivo pari ad almeno un 20% nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019. In alternativa aver attivato la partita iva a partire dal 1° gennaio 2019 (per tali soggetti non è richiesto il requisito del calo di fatturato)
- Disponibilità finanziaria del nucleo familiare, alla data della domanda, non superiore a €.6.000,00 (giacenza su conto corrente alla data del 31.10.2021);
- NON essere beneficiari di altri sostegni continuativi di tipo pubblico quali: REDDITO DI CITTADINANZA, PENSIONE DI CITTADINANZA in misura superiore ai 400 euro mensili (importo per nucleo familiare);
Come si fa
La domanda, dovrà essere compilata dal titolare dell'utenza domestica utilizzando l'apposito portale. Si ricorda che occorre allegare le bollette comprovanti la spesa sostenuta.
Canale digitale
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il termine del 21 dicembre 2021