Cos'è
L’Unione Comuni Modenesi Area Nord, di concerto con l’ Azienda Ausl di Modena - Direzione del Distretto di Mirandola, in un’ottica di continuità e di ampliamento di quanto quotidianamente viene proposto all’interno dei Servizi socio educativi territoriali, con l’intento di integrarne l’offerta educativa, intende promuovere e valorizzare l’inclusione e l’integrazione dei giovani adulti disabili nella vita sociale del territorio e nella comunità attraverso l’offerta di attività laboratoriali espressivo-creative, di tipo artigianale ed artistico che, oltre a creare opportunità aggregative e socializzanti, consentano anche di sperimentare percorsi educativi/formativi per la valorizzazione ed l’acquisizione di competenze manuali, creative ed espressive in un contesto protetto.
Attraverso la realizzazione e gestione di progetti di inserimento in attività laboratoriali si intende:
- Offrire a persone diversamente abili di età compresa tra i 18 e i 40 anni una struttura di riferimento mediante la realizzazione di laboratori specifici per attività manuali, espressivo e ricreative in contesto “protetto”;
- Facilitare la socializzazione e l’integrazione sociale con particolare attenzione allo sviluppo di capacità relazionali e di comunicazione con il gruppo dei coetanei;
- Sviluppare le capacità espressive, creative, artistiche individuali;
- Stimolare e rinforzare le abilità personali sociali;
- Sostenere e valorizzare le abilità residue e le autonomie individuali;
- Favorire la collaborazione e le relazioni amicali con i compagni, il gruppo allargato, la comunità;
- Rinforzare i processi di conquista di autonomie e spazi di indipendenza dagli adulti di riferimento;
- Supportare le famiglie stesse nella costruzione di un rapporto emancipato con i propri famigliari disabili
- Apertura al territorio e alla Comunità e valorizzazione delle opportunità di collaborazione e sinergie
- Collaborazione con i Servizi Sociali e Socio Sanitari dell’area della disabilità nella definizione dei progetti individualizzati attraverso Valutazione Multidimensionale (UVM).
A tale scopo la Giunta dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord (UCMAN), con funzioni di Comitato di Distretto, con Deliberazione n. 22 del 23/3/22, avente ad oggetto “Linee di Indirizzo per la realizzazione di azioni di ambito distrettuale mirate alla prevenzione e al contrasto delle condizioni di emarginazione delle persone disabili da realizzarsi in co-progettazione con il Terzo settore.” ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione di manifestazione di interesse finalizzata alla verifica della presenza di Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale di cui ex all’art. 32 e 35 del D.Lgs 117/2017, con sede nel territorio dell’UCMAN, interessate alla realizzazione di progettazione di “Attività laboratoriali espressivo-creative”. Con con Determinazione n. 221/2022 del 02/05/2022 é stato emanato il presente avviso propedeutico alla successiva stipula di Convenzione, ai sensi dell’Art. 56 del DL 117/2017, della durata di 18 mesi tra l’Unione Comuni Modenesi Area Nord, l’Azienda Ausl di Modena e il/i soggetto/i in possesso dei requisiti richiesti specificati nel presente avviso, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità.