Salta al contenuto

Contenuto

Da sabato 8 novembre 2025 a venerdì 7 febbraio 2026, il Sistema Bibliotecario dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord e il Comune di Mirandola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e la collaborazione dell’Ausl di Modena, promuovono il percorso di formazione: “Chi ci guadagna di più? Cantando e leggendo esploriamo mondi, nutriamo la mente e cresciamo insieme”, pensato e organizzato nell’ambito del progetto distrettuale “Tempo di crescere”.Si tratta di un programma di formazione e aggiornamento rivolto, in ogni sua parte, a operatori sanitari, educatori, bibliotecari e insegnanti, finalizzato a sostenere la crescita dei bambini e la genitorialità attraverso la lettura condivisa e le conoscenze recenti e aggiornate nel campo delle neuroscienze, della psicologia dello sviluppo e della letteratura per l’infanzia.Il primo appuntamento del percorso è per sabato 8 novembre 2025, a partire dalle ore 9.30, presso il Nuovo Cinema Corso di corso Matteotti 5, a Finale Emilia.Dopo i saluti del presidente UCMAN e sindaco di Finale, Claudio Poletti, introdurranno i lavori Anna Maria Davoli, pediatra, referente provinciale Nati per Leggere e Veronica Morselli, sindaca del Comune di San Possidonio e assessora del Sistema Bibliotecario UCMAN. Sono poi previsti gli interventi di Pier Francesco Ferrari, direttore di ricerca presso “Institut des Sciences Cognitives Marc Jeannerod”, CNRS, Lione, Lynne Murray, psicologa dello sviluppo, docente emerito alla University of Reading e Peter Cooper, psicopatologo, docente alla University of Reading.Tra novembre e febbraio, il percorso di formazione prevede diversi altri appuntamenti, i primi già calendarizzati sono in programma venerdì 14 novembre, alla Biblioteca Pederiali di Finale Emilia e venerdì 5 dicembre alla biblioteca di San Felice sul Panaro.Sul programma di formazione e aggiornamento, proponiamo un intervento di Antonietta Furini del Sistema Bibliotecario dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord che ne illustra molto bene le specificità.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 05-11-2025, 11:02