Salta al contenuto

Cosa fa

Il Segretario Generale è il consulente giuridico-amministrativo che garantisce la conformità dell'azione amministrativa all'ordinamento giuridico (art. 97, D.Lgs. n. 267/2000).

Ha compiti di collaborazione e assistenza giuridico-amministrativa nei riguardi degli organi dell'Ente e funzioni gestionali. Provvede, infatti, ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'Ente, secondo le direttive impartite dal Sindaco. Le sue competenze, dirette ad assicurare efficacia ed efficienza alla gestione dell'Ente, riguardano la prediposizione del Piano dettagliato degli obiettivi e la proposta del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.), che specifica gli obiettivi dell'Ente e le relative risorse finanziarie.  Il Segretario, altresì, sovraintende e coordina l'attività di tutti i dirigenti dell'Ente, che a lui rispondono. 

Al Segretario Generale fa capo il Servizio Affari Generali.


Struttura

Servizi o uffici di riferimento
Tipologia organizzazione

Amministrativa

Ultimo aggiornamento

24-08-2022 10:08

Questa pagina ti è stata utile?