Cosa fa
- promuove procedure volte all’aggregazione della domanda tra i Comuni aderenti;
- consente ai Comuni associati l’ottimale gestione delle procedure di acquisizione di lavori, servizi e beni pubblici nei termini previsti dal d.lgs. n. 50/2016 e dalle disposizioni ad esso correlate;
- consente ai Comuni associati una migliore programmazione degli acquisti di beni e servizi pubblici, nella prospettiva di una gestione più efficace ed efficiente delle procedure di acquisizione;
- collabora con i Comuni nella redazione del capitolato speciale d’appalto, dello schema di contratto e degli altri documenti di gara, nella determinazione della procedura di gara e del criterio di aggiudicazione delle commesse pubbliche;
- redige gli atti di gara, ivi incluso il bando di gara, il disciplinare di gara e la lettera di invito, nonché sovraintendere e svolgere tutti gli adempimenti connessi relativi allo svolgimento della procedura di gara in tutte le sue fasi, per contratti di importo superiore a € 40.000,00 (I.V.A. esclusa);
- promuove l'adozione di fac-simili standard di documenti amministrativi attinenti le procedure di gara di commesse pubbliche, nonché strumenti regolamentari omogenei;
- cura la formazione costante a favore dei dipendenti dei Comuni associati, anche mediante organizzazione di corsi interni, invio di circolari, ecc.
Attualmente e' in essere una convenzione con la Provincia di Modena come cuc in base alla quale si possono scaricare le domande di inserimento nell'elenco provinciale per i fiduciari di lavori, di seguito il link: