L'orchestra Spira Mirabilis torna nella Bassa«A dieci anni da terremoto l'Orchestra Spira Mirabilis torna per accompagnarci nel ritorno alla normalità, ma senza mai dimenticare quello che è successo»http://www.unioneareanord.mo.it/Plone/novita/comunicati/lorchestra-spira-mirabilis-torna-nella-bassahttp://www.unioneareanord.mo.it/Plone/@@site-logo/logo.png
L'orchestra Spira Mirabilis torna nella Bassa
«A dieci anni da terremoto l'Orchestra Spira Mirabilis torna per accompagnarci nel ritorno alla normalità, ma senza mai dimenticare quello che è successo»
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"ada736fe-84a0-4e05-967a-755633eff504": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "35i1m",
"text": "L'orchestra Spira Mirabilis torna nella Bassa, per celebrare sulle note della Quarta Sinfonia di Gustav Mahler la vicinanza dell'orchestra internazionale \u2013 con \u201ccasa\u201d a Formigine \u2013 alla Bassa modenese, colpita dal sisma del 2012 e che in questi giorni celebra la propria rinascita. \u00abDieci anni dopo quel maggio del 2012 \u2013 spiegano gli stessi Spira Mirabilis \u2013 sono tante le cose da ricordare: la paura, il dolore, la fatica, lo sconforto; ma anche il coraggio, la determinazione, la solidariet\u00e0, la speranza. Quando facemmo il nostro primo concerto a Concordia forse non immaginavamo che ne sarebbero seguiti tanti altri e che un gesto di vicinanza estemporaneo sarebbe diventato nel tempo un rapporto duraturo e prezioso tanto per voi quanto per noi. Incredibilmente, ci\u00f2 che distrugge finisce a volte per unire. E questa unione tra persone e Paesi, dopo due anni di separazione fisica e nel pieno di una guerra atroce, ha per noi oggi un significato e un valore ancora pi\u00f9 grandi \u00bb. Spira mirabilis ha suonato in ogni comune della Bassa, per 25 volte; dai campi tenda nelle prime settimane, ai teatri tenda e nei nuovi auditorium. E domenica 22 maggio, al Palazzurro di San Possidonio, sar\u00e0 la 26esima volta degli \u201cSpira\u201d nella Bassa \u00abA dieci anni da terremoto l'Orchestra Spira Mirabilis torna per accompagnarci nel ritorno alla normalit\u00e0, ma senza mai dimenticare quello che \u00e8 successo \u2013 dichiara il Presidente dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord, Alberto Calciolari \u2013, perch\u00e9 il nostro dovere di cittadini e di amministratori \u00e8 tramandare con tutti i mezzi la memoria di quello che \u00e8 successo alla nostra terra. Non deve essere un esercizio retorico ma un impegno perch\u00e9 tutti vivano conoscendo e regolandosi sulla possibilit\u00e0 che certe cose succedano. E ci si deve far trovare pronti, per non ripetere gli stessi errori; anche l'occasione di essere accompagnati dalla musica magica della Spira Mirabilis ci fa pensare e riflettere su quello che \u00e8 successo, su come costruire meglio le nostre case, ma anche il nostro spirito. Nulla come la musica \u00e8 in grado di toccare i cuori e compiere questo miracolo\u00bb. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"ada736fe-84a0-4e05-967a-755633eff504"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Valore mancante: Comunicati stampa