Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse finalizzata alla selezione di soggetti privati per la gestione in regime di  accreditamento di servizi socio sanitari per la non autosufficienza

Procedura temporaneamente sospesa con det 90/2025. I soggetti interessati dovranno inoltrare la manifestazione e la documentazione ENTRO E NON OLTRE le ore 18:00 del giorno 28/02/2025, mediante PEC: unioneareanord@cert.unioneareanord.mo.it

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "e38c07c2-0244-47da-8c0f-f698fb145af3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fcvr4", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "beacq", "text": "Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse finalizzata alla selezione di soggetti privati per la gestione in regime di\u00a0 accreditamento di servizi socio sanitari per la non autosufficienza\u00a0 all\u2019interno di immobili\u00a0 di propriet\u00e0 pubblica siti nell\u2019Ambito Territoriale Sociale del Distretto di Mirandola ai sensi della\u00a0 DGR Emilia- Romagna n. 1638/2024", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 378, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3ro92", "text": "Approvato con atto dirigenziale n. 728 del 19/12/2024 in esecuzione alla fase di programmazione, propedeutica alla fase di accreditamento che si \u00e8 conclusa con l\u2019approvazione in Comitato di Distretto avvenuta in data 16/10/2024.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 232, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8nnho", "text": "L\u2019Unione Comuni Modenesi Area Nord, attraverso l\u2019Ufficio di Piano, in qualit\u00e0 di Soggetto Istituzionalmente Competente (SIC) per il rilascio in ambito distrettuale dei provvedimenti di accreditamento dei servizi socio-sanitari e di ente concedente attesa la necessit\u00e0 di dare esecuzione alla Programmazione del Comitato di Distretto", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "14q57", "text": "INDICE", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "tlh9", "text": "Ai sensi del paragrafo 7 della DGR n. 1638/2024, una selezione pubblica per l\u2019individuazione di soggetti privati interessati alla gestione in regime di accreditamento dei servizi socio sanitari per la non autosufficienza, da realizzarsi presso gli immobili di propriet\u00e0 pubblica, con particolare riferimento alla fase 1) di raccolta delle manifestazioni di interesse; \u00a0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6av2k", "text": "ART. 1 \u2013 OGGETTO DEL SERVIZIO", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6grso", "text": "Oggetto della presente procedura \u00e8 il rilascio dell'accreditamento e l'assegnazione della gestione dei servizi socio sanitari per la non autosufficienza da svolgere negli immobili di propriet\u00e0 pubblica di seguito elencati:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "a8el", "text": "CASA RESIDENZA PER ANZIANI (CRA)", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8m5qk", "text": "Si tratta di una struttura socio-sanitaria destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti con elevato fabbisogno assistenziale che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bl6p", "text": "Le accoglienze temporanee possono essere sia di sollievo alla famiglia che per progetti assistenziali e/o riabilitativi prevalentemente a seguito di dimissioni ospedaliere, rientrano anche in questa fattispecie le accoglienze temporanee urgenti per anziani divenuti non autosufficienti senza rete parentale di riferimento.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3rcn8", "text": "Le CRA offrono assistenza globale alla persona e perseguono il massimo benessere possibile per la persona stessa in stretta collaborazione con la famiglia. Esse offrono ospitalit\u00e0 ed assistenza sociosanitaria, occasioni di vita comunitaria, aiuto nelle attivit\u00e0 quotidiane, stimoli e possibilit\u00e0 di attivit\u00e0 ricreativo-culturali, di mantenimento e riattivazione. Vengono garantiti l'assistenza medica, infermieristica e trattamenti riabilitativi per il mantenimento ed il miglioramento dello stato di salute e di benessere. Le CRA possono, inoltre, ospitare utenti con Gravissima Disabilit\u00e0 Acquisita GDA (beneficiari della DGR 2068/04), vale a dire coloro che acquisiscono gravissime disabilit\u00e0 conseguenti a patologie/deficit dalle quali deriva una permanente e totale dipendenza intesa come necessit\u00e0 di assistenza quotidiana nella cura di s\u00e9, nella mobilit\u00e0, nonch\u00e9 di supervisione continuativa nell\u2019arco delle 24 ore.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fekm1", "text": "Le CRA al loro interno possono ospitare un nucleo dedicato per le demenze; si tratta di posti destinati ad utenti con una patologia dementigena associata a gravi disturbi del comportamento.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ck0gl", "text": "Tale tipologia di nuclei si caratterizzano per la presenza di arredi e attrezzature specifiche, che permettono di mantenere in sicurezza gli ospiti e svolgere terapie innovative, multisensoriali, utili a ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "53hkl", "text": "ridurre gli stati di agitazione e quindi il ricorso a terapie farmacologiche. Gli inserimenti possono essere definitivi o di carattere temporaneo, dalla durata indicativa da uno a tre mesi, finalizzati a dare sollievo alle situazioni a domicilio e per fare in modo che la patologia dementigena del paziente trovi un equilibrio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8ef45", "text": "CENTRO DURNO PER ANZIANI (CD)", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "30msv", "text": "E\u2019 un servizio socio-sanitario a carattere diurno destinato\u00a0a persone anziane\u00a0con diverso grado di non autosufficienza Ha tra le proprie finalit\u00e0 la garanzia di un sostegno ed un aiuto all'anziano e alla sua famiglia, il potenziamento, mantenimento e/o compensazione di competenze della persona anziana relative alla sfera dell'autonomia, dell'identit\u00e0, dell'orientamento spazio-temporale, della relazione interpersonale e della socializzazione e\u00a0assicura la\u00a0tutela socio-sanitaria.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7cm7q", "text": "CENTRO SOCI RIABILITATIVO DIURNO PER DISABILI (CSRD)", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "58laf", "text": "Si tratta di un servizio rivolto ad adulti disabili, con et\u00e0 compresa tra 18 e 64 anni, nel quale vengono svolte in attivit\u00e0 di carattere educativo, riabilitativo e assistenziale perseguendo come obiettivo lo sviluppo delle maggiori autonomie possibili attraverso progetti individualizzati e di gruppo. Il CSRD \u00e8 un luogo volto ad offrire opportunit\u00e0 socio educative a favore degli utenti in orario diurno con modalit\u00e0 flessibili in relazione ai bisogni espressi e in relazione alle capacit\u00e0 organizzative in quel momento disponibili.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1ocu0", "text": "La procedura di selezione dei soggetti gestori si riferisce ai seguenti servizi operanti nel Distretto di Mirandola:\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "60i2f", "text": "Servizio n. 1 - CRA VILLA ROSATI ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9qopi", "text": "Servizio di Casa Residenza Anziani da svolgere nei locali della struttura di Via Cavour n. 57 a Cavezzo (MO). La struttura ha una capacit\u00e0 ricettiva autorizzata di n. 57 posti residenziali. Al suo interno \u00e8 attualmente attivo un servizio di CRA accreditato denominato \u201cVilla Rosati\u201d per tutti i 57 posti autorizzati. L\u2019Ambito Sociale del Distretto di Mirandola intende contrattualizzare la gestione di 51 posti, da utilizzare per accoglienze temporanee a carattere riabilitativo, assistenziale e di sollievo e/o permanenti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "apm8c", "text": "Il fatturato stimato annuo per la Casa Residenza \u00e8 pari a \u20ac 2.078.419,50, esclusa la quota sanitaria; tale importo \u00e8 stato calcolato sulla base dei posti autorizzati prevendendo l\u2019intera copertura del servizio.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1lc25", "text": "Servizio n. 2 - CRA VILLA RICHEDI ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "97puk", "text": "Servizio di Casa Residenza Anziani da svolgere nei locali della struttura di Via Dante Alighieri n. 13 a Concordia sulla Secchia (MO). La struttura ha una capacit\u00e0 ricettiva autorizzata di n. 70 posti residenziali. Al suo interno \u00e8 attualmente attivo un servizio di CRA accreditato denominato \u201cVilla Richeldi\u201d per tutti i 70 posti autorizzati. L\u2019Ambito Sociale del Distretto di Mirandola intende contrattualizzare la gestione di 62 posti, da utilizzare per accoglienze temporanee a carattere riabilitativo, assistenziale e di sollievo e/o permanenti.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bibfb", "text": "Il fatturato stimato annuo per la Casa Residenza \u00e8 pari a \u20ac 2.617.342,00, esclusa la quota sanitaria; tale importo \u00e8 stato calcolato sulla base dei posti autorizzati prevendendo l\u2019intera copertura del servizio.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "aaf61", "text": "Servizio n. 3 \u2013 CD VILLA ROSATI ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "97h2e", "text": "Servizio di Centro Diurno Anziani da svolgere nei locali attigui alla struttura della Casa Residenza Villa Rosati dotati di ingresso indipendente di Via Cavour n. 57 a Cavezzo (MO). Il Servizio ha una capacit\u00e0 ricettiva complessiva autorizzata per 12 posti diurni. L\u2019Ambito Sociale del Distretto di Mirandola intende contrattualizzare la gestione di 10 posti, a carattere diurno finalizzati a favorire la permanenza al domicilio della persona anziana, supportando ed integrando il lavoro d cura della famiglia. L\u2019obiettivo del Servizio di Centro Diurno \u00e8 quello di offrire aiuto e tutela socio-assistenziale e sociosanitaria all\u2019anziano nelle ore diurne, potenziando e mantenendo le abilit\u00e0 e competenze residue, relative alla sfera dell\u2019autonomia, dell\u2019identit\u00e0, dell\u2019orientamento spaziotemporale, della relazione interpersonale e della socializzazione.\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3aot0", "text": "Il trasporto casa centro si configura come servizio aggiuntivo rispetto alla fruizione del centro diurno; la modalit\u00e0 di realizzazione \u00e8 disciplinata all\u2019interno dei singoli contratti di servizio coi soggetti gestori dei centri diurni. L\u2019attivazione del trasporto avviene sulla base della progettazione personalizzata secondo le modalit\u00e0 ed i criteri individuati a valenza di Ambito Sociale del Distretto di Mirandola.\u00a0\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ftdbg", "text": "Il fatturato stimato annuo per il Centro Diurno \u00e8 pari a \u20ac 218.088,00, esclusa la quota sanitaria; tale importo \u00e8 stato calcolato sulla base dei posti autorizzati prevendendo l\u2019intera copertura del servizio.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "67fcl", "text": "Servizio n. 4 \u2013 CSRD LA NUVOLA ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9p8mh", "text": "Servizio di Centro Socio Riabilitativo Diurno per persone con disabilit\u00e0 medio-grave di et\u00e0 compresa tra i 18 e i 65 anni da svolgere nei locali della struttura di Via Trentini n.6 a Mirandola (MO). La struttura ha una capacit\u00e0 ricettiva di 14 posti. Al suo interno \u00e8 attualmente attivo un servizio di CSRD accreditato denominato \u201cLa Nuvola\u201d per tutti i 14 posti autorizzati. L\u2019Ambito Sociale del Distretto di Mirandola intende contrattualizzare la gestione di tutti i 14 posti da utilizzare a carattere diurno con copertura di almeno 8 ore giornaliere per cinque giorni a settimana, per un totale di 230 giorni di apertura annuale.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "etn1c", "text": "Il CSRD \u00e8 volto a favorire la permanenza al domicilio della persona con disabilit\u00e0 medio-grave supportando ed integrando il lavoro di cura della famiglia, offre interventi educativi e assistenziali volti alla promozione, sviluppo e mantenimento delle autonomie personali offrendo un ambiente stimolante, per il benessere psico fisico e l\u2019integrazione in un contesto comunitario. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3p8at", "text": "Il trasporto casa centro si configura come servizio aggiuntivo rispetto alla fruizione del centro diurno; la modalit\u00e0 di realizzazione \u00e8 disciplinata all\u2019interno dei singoli contratti di servizio coi soggetti gestori dei centri diurni. L\u2019attivazione del trasporto avviene sulla base della progettazione personalizzata secondo le modalit\u00e0 ed i criteri individuati a valenza di Ambito Sociale del Distretto di Mirandola.\u00a0\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1q9uf", "text": "Il fatturato stimato annuo per il Centro Diurno \u00e8 pari a \u20ac 340.970,40, esclusa la quota sanitaria; tale importo \u00e8 stato calcolato sulla base dei posti autorizzati prendendo a riferimento la retta media per il 2024 e prevendendo l\u2019intera copertura del servizio.\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0\u00a0 ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4m6u3", "text": "Per tutti i servizi l\u2019accesso per le diverse tipologie di accoglienze sui posti accreditati e contrattualizzati avviene in forma congiunta dai competenti Servizi Sociali dell\u2019Unione/Comune e dell\u2019AUSL che provvederanno alla definizione del Progetto di vita e di cure previa valutazione dell\u2019Unit\u00e0 di Valutazione Multidimensionale (UVM), ai sensi dell'art. 7 della L.R. 2/2003 ed in base ai vigenti Regolamenti distrettuali.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4tru4", "text": "Il soggetto gestore unico individuato a seguito del presente avviso dovr\u00e0 richiedere l\u2019autorizzazione", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bdsir", "text": "al funzionamento per l\u2019intera struttura secondo le procedure previste dalla DGR 564/2000 e ss.mm.ii. e dimostrare il possesso dei requisiti generali e specifici per l\u2019ottenimento dell\u2019accreditamento ai sensi della DGR 514/2009 e ss.mm.ii., quali condizioni necessarie per procedere alla contrattualizzazione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6etpf", "text": "La manifestazione di interesse e dichiarazioni integrative, viene firmata dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore munito della relativa procura.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9c5un", "text": "La manifestazione di interesse dovr\u00e0 contenere, i seguenti allegati sempre firmati digitalmente:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dn9ae", "text": "Eventuali atti costitutivi, qualora trattasi non di impresa singola, o impegno a costituire il Raggruppamento temporaneo di impresa, in caso di accreditamento finalizzato alla stipula dell\u2019accordo contrattuale, sottoscritto dai legali rappresentanti di ciascuna impresa coinvolta, deve contenere l\u2019indicazione dell\u2019impresa individuata come capogruppo; ", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "6hd34", "text": "Tutte le dichiarazioni devono essere rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "77cuu", "text": "I soggetti interessati dovranno inoltrare la manifestazione di interesse e la relativa documentazione ENTRO E NON OLTRE le ore 18:00 del giorno 10 febbraio 2025, mediante PEC al seguente indirizzo di posta elettronica: unioneareanord@cert.unioneareanord.mo.it.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 219, "length": 40, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "fnsoi", "text": "Il termine sopra indicato \u00e8 tassativo e pertanto non sar\u00e0 ammessa alcuna manifestazione di interesse pervenuta oltre detto termine.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "2ga8b", "text": "La Responsabile del Procedimento \u00e8 la dott.ssa Veronica Bonatti, Responsabile del Servizio programmazione distrettuale delle politiche di Welfare dell\u2019Unione Comuni Modenesi Area Nord e dell\u2019Ufficio di Piano del Distretto di Mirandola. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4o192", "text": "Il presente avviso unitamente a tutta la documentazione viene pubblicato sul sito dell\u2019Union e Comuni Modenesi Area Nord https://www.unioneareanord.mo.it", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 121, "length": 32, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "dg94k", "text": "Eventuali informazioni complementari e/o richieste di chiarimenti sul presente avviso potranno essere richiesti al RUP esclusivamente per iscritto a mezzo pec: unioneareanord@cert.unioneareanord.mo.it\u00a0 entro e non oltre le ore 12:00 del 24/01/2025.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 163, "length": 40, "key": 2 } ], "data": {} }, { "key": "brovd", "text": "Non verranno tenute in considerazione le richieste di chiarimenti trasmesse in altra forma o altro indirizzo ovvero trasmesse dopo il termine di cui sopra. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "46pd6", "text": "I chiarimenti saranno pubblicati fino al giorno 31/01/2025.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:unioneareanord@cert.unioneareanord.mo.it" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.unioneareanord.mo.it/" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "mailto:unioneareanord@cert.unioneareanord.mo.it" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e38c07c2-0244-47da-8c0f-f698fb145af3" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Notizia
Impostazioni
Nome breve avviso-pubblico-per-lacquisizione-di-manifestazione-di-interesse-finalizzata-alla-selezione-di-soggetti-privati-per-la-gestione-in-regime-di-accreditamento-di-servizi-socio-sanitari-per-la-non-autosufficienza
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti