“Reti di famiglie accoglienti”: un nuovo strumento contro solitudine e fragilità Il progetto di volontariato presentato nei Comuni Ucman

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "ff0b2253-dda8-411b-aab8-ad1ab3d9fa6f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "chqpq", "text": "\u201cReti di famiglie accoglienti\u201d: un nuovo strumento contro solitudine e fragilit\u00e0", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 80, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8gosg", "text": "Il progetto di volontariato presentato nei Comuni Ucman", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 55, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "73cto", "text": "A volte per fare la differenza basta un piccolo aiuto, un passaggio, una parola, qualche ora del proprio tempo, l\u2019importante \u00e8 non essere soli, perch\u00e9 l\u2019sperienza di sostegno e accoglienza non possono e non devono essere vissute nella solitudine della singola famiglia. Da questi presupposti prende il via \u201cReti di famiglie accoglienti\u201d, progetto promosso dalla comunit\u00e0 di famiglie \u201cVenite alla Festa odv\u201d, con i contributi del Centro per le Famiglie dell\u2019Unione Comuni Modenesi Area Nord, dei singoli Comuni, e con partner \u201cReti di famiglie accoglienti aps\u201d, \u201cFiore di Latte \u2013 sostegno alla genitorialit\u00e0\u201d e il Cortile Solidale. L\u2019obiettivo \u00e8 sviluppare sul territorio una rete di persone, siano essi singoli cittadini, famiglie e operatori dei servizi, per promuovere una cultura dell\u2019accoglienza diffusa, in modo da prevenire l\u2019aggravamento di situazioni gi\u00e0 delicate, con il sostegno sia alle famiglie accoglienti che a quelle in situazione di fragilit\u00e0. Una collaborazione di tutta la comunit\u00e0 che verr\u00e0 presentata a tutti gli interessati venerd\u00ec 15 marzo alle ore 18.30 al Centro per le Famiglie di Medolla, appuntamento che verr\u00e0 replicato il 16 marzo alle ore 10 a Camposanto (Sala Ariston), e in altre quattro occasioni, tutte con inizio alle ore 18.30: il 19 marzo a Finale Emilia (Biblioteca), il 21 marzo a San Prospero (Spazio giovani di via Chiletti), il 25 marzo a Concordia (Sala Consiliare) e il 26 marzo a Cavezzo (Sala Consiliare).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ebcch", "text": "14 marzo 2024", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ff0b2253-dda8-411b-aab8-ad1ab3d9fa6f" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Valore mancante: Comunicati stampa
Impostazioni
Nome breve 201creti-di-famiglie-accoglienti201d-un-nuovo-strumento-contro-solitudine-e-fragilita-il-progetto-di-volontariato-presentato-nei-comuni-ucman
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.