I siti istituzionali dei Comuni dell’Area Nord si rinnovano UCMAN migliora l’offerta dei servizi digitali ai cittadini grazie ai fondi PNRR

Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa { "blocks": { "160a17f4-c188-47da-98ce-84692759ecc3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d9274", "text": "Da alcune settimane sono online le nuove versioni dei siti internet degli 8 comuni dell\u2019UCMAN (Unione Comuni Modenesi Area Nord), aggiornate secondo le Linee Guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale, come richiesto dalla vigente normativa. L\u2019intervento rappresenta la prima tappa del progetto di potenziamento dei servizi digitali rivolti alla cittadinanza che ha ottenuto, grazie al lavoro svolto dal SIA (Servizi Informativi Associati) in collaborazione con le diverse amministrazioni comunali, il finanziamento dai fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il lavoro proseguir\u00e0 nei prossimi mesi, con l\u2019obiettivo di rendere sempre pi\u00f9 accessibili ai cittadini i servizi che i siti istituzionali possono fornire, facilitando tutte le operazioni che \u00e8 possibile svolgere online: dalla richiesta di informazioni ai pagamenti Pago PA, dalle prenotazioni di appuntamenti alle domande di accesso atti. Nello specifico, nell\u2019ambito della missione \u201cDigitalizzazione, innovazione, competitivit\u00e0 e cultura\u201d, la realizzazione dei nuovi siti web istituzionali rientra nella misura \u201cEsperienza del Cittadino nei servizi pubblici\u201d, che ha l\u2019obiettivo di migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali, definendo e promuovendo l\u2019adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l\u2019erogazione di servizi pubblici digitali. Le altre linee di finanziamento, oltre a quella gi\u00e0 citata, per le quali gli otto comuni e l\u2019Unione hanno ottenuto fondi complessivi per circa 2,4 milioni di euro, da utilizzare per qualificare e innovare i servizi al cittadino e alle imprese, sono: abilitazioni al CLOUD delle PA locali, migrazione applicativi verso soluzioni SAAS; Piattaforma digitale nazionale dati (PDND); adozione della app IO, ampliamento notifiche attraverso l'app IO; estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identit\u00e0 digitale - SPID CIE; piattaforma notifiche digitali ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "160a17f4-c188-47da-98ce-84692759ecc3" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia Valore mancante: Comunicati stampa
Impostazioni
Nome breve i-siti-istituzionali-dei-comuni-dell2019area-nord-si-rinnovano-ucman-migliora-l2019offerta-dei-servizi-digitali-ai-cittadini-grazie-ai-fondi-pnrr
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti