Continuano le iniziative della rassegna per il clima intitolata Sotto questo cielo. Giovedì 18 Gennaio, ore 20.45, il prof. Leonardo Setti condurrà l'incontro: Comunità energetiche e comunità solari, per una transizione verso un’energia a basso costo e democratica.
http://www.unioneareanord.mo.it/Plone/novita/avvisi/il-servizio-ceas-tutti-per-la-terra-presenta-sotto-questo-cielo-i-incontri-di-formazione-conferenze-e-laboratori-rivolti-alle-scuole-alle-famiglie-e-alla-cittadinanza-sui-temi-del-cambiamento-climatico-per-una-educazione-alla-responsabilita-globale
http://www.unioneareanord.mo.it/Plone/@@site-logo/logo.png
Continuano le iniziative della rassegna per il clima intitolata Sotto questo cielo. Giovedì 18 Gennaio, ore 20.45, il prof. Leonardo Setti condurrà l'incontro: Comunità energetiche e comunità solari, per una transizione verso un’energia a basso costo e democratica.
Numero progressivo del comunicato stampa
A cura di
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"51936089-4973-46e8-afd5-afa028351d45": {
"@type": "text"
},
"65a260d4-96b2-4a1c-b618-32a19a71b9d8": {
"@type": "image",
"alt": "",
"url": "../../../resolveuid/6cbb2b5baef148da8fdfed3810eddc69"
},
"a26d8dd2-d68b-4adc-a185-fb13ebb4b22e": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 107,
"offset": 196,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "b60ki",
"text": "Continuano le conferenze organizzate dal CEAS Tutti per la Terra, sui temi del cambiamento climatico. \n\nGioved\u00ec 18 Gennaio ore 20.45 presso il Municipio di Concordia sulla Secchia, si parler\u00e0 di: \nComunit\u00e0 energetiche e comunit\u00e0 solari, per una transizione verso un\u2019energia a basso costo e democratica.\n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "c7q6m",
"text": "A cura del Prof. Leonardo Setti, Universit\u00e0 di Bologna.\n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "6s3vp",
"text": "Moderano l\u2018incontro l\u2018assessore all\u2018ambiente Katia Pedrazzoli e Paride Suffritti, presidente della cooperativa Energie per Concordia. \n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "d3s20",
"text": "L\u2019intervento, basato anche sulle esperienze personali degli esperti, propone elementi di comprensione del funzionamento di un nuovo sistema elettrico basato sulla produzione rinnovabile dal basso, sui cambiamenti in corso nelle reti, per il passaggio dal sistema delle grandi centrali monoproprietarie a quello dei milioni di produttori di corrente pulita e delle centrali solari, eoliche e idroelettriche condivise.\n",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b296b382-9807-484a-9ca9-ced645a325e6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "1ee02",
"text": "Scarica dagli allegati la presentazione dell'auto elettrica del dott. Vittorio Marletto.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"c559d3bc-b58e-4d70-afe4-118f15695901": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 20,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "61h3",
"text": "E l'auto elettrica? ",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"cd42b4c3-328f-4690-8d3c-256ad226fb46": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "e6s1a",
"text": "Gioved\u00ec 7 Dicembre 2023 presso l'auditorium Principato di Monaco di San Possidonio, si \u00e8 parlato di Uscita dai combustili fossili:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 100,
"length": 30,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "bk6ne",
"text": "come affrontarla ed in quali tempi: solare, eolico, idroelettrico, nucleare. Scarica la presentazione tra gli allegati ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 120,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "1497b",
"text": "A cura dell'ing. Marco Giusti, esperto di impianti eolici, gruppo Energia per l\u2019Italia. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "s92u",
"text": "L\u2019intervento ha consentito di esplorare il ruolo che i combustibili fossili hanno svolto e stanno svolgendo nel provocare ed esacerbare la crisi climatica attuale, e ha proposto le prospettive di drastico cambiamento del sistema energetico sia locale che globale alla volte di una generale evoluzione verso l\u2019energia pulita. ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f81d02c3-0a2f-42f7-ab66-9effd2c8128b": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 84,
"offset": 57,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "fn97f",
"text": "Lo scorso 10 novembre si \u00e8 svolto a Cavezzo l'incontro: \nLa rivoluzione della mobilit\u00e0 elettrica. Pannelli, batterie, stazioni di ricarica a cura di Vittorio Marletto fisico, ex responsabile Osservatorio clima di Arpae Emilia Romagna.\n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "ee00c",
"text": "L\u2019intervento, basato anche sulle esperienze personali dell'esperto, ha portato alla comprensione dei nuovi sistemi di mobilit\u00e0 pubblica e privata di persone e merci, fornendo gli elementi necessari a familiarizzarsi con il processo di elettrificazione dei motori, verso le emissioni zero nel settore dei trasporti, che da solo oggi provoca circa un quarto delle emissionidi gas climalteranti.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"3af776bd-a4b4-4d11-abd8-f95e2f1376f6": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "auk41",
"text": "23 novembre 2023 a San Prospero si \u00e8 parlato di: ",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "dkuks",
"text": "Quale futuro in agricoltura?",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 28,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "5u4a0",
"text": "Uso razionale delle risorse e l\u2019agrivoltaico.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 45,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7kep7",
"text": "A cura del prof. Stefano Amaducci, Universit\u00e0 Cattolica, Facolt\u00e0 di agraria Piacenza.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b5pvu",
"text": "L\u2019intervento ha proposto elementi di riflessione e comprensione sull\u2019integrazione possibile e auspicabile della produzione agricola con quella elettrica rinnovabile, anche in vista della diminuzione dell\u2019impatto climatico ed ambientale dell\u2019agricoltura stessa, in favore di una maggiore biodiversit\u00e0 e dell\u2019adattamento delle attivit\u00e0 produttive primarie alle nuove condizioni climatiche.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"a26d8dd2-d68b-4adc-a185-fb13ebb4b22e",
"65a260d4-96b2-4a1c-b618-32a19a71b9d8",
"51936089-4973-46e8-afd5-afa028351d45",
"cd42b4c3-328f-4690-8d3c-256ad226fb46",
"3af776bd-a4b4-4d11-abd8-f95e2f1376f6",
"c559d3bc-b58e-4d70-afe4-118f15695901",
"f81d02c3-0a2f-42f7-ab66-9effd2c8128b",
"b296b382-9807-484a-9ca9-ced645a325e6"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Notizia