Salta al contenuto
Manifestazione di interesse per la presentazione di progetti per la realizzazione di attività laboratoriali espressivo-creative a persone con disabilità

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord, di concerto con l’ Azienda Ausl di Modena - Direzione del Distretto di Mirandola, in un’ottica di continuità e di ampliamento di quanto quotidianamente viene proposto all’interno dei Servizi socio educativi territoriali, con l’intento di integrarne l’offerta educativa, intende promuovere e valorizzare l’inclusione e l’integrazione dei giovani adulti disabili nella vita sociale del territorio e nella comunità attraverso l’offerta di attività laboratoriali espressivo-creative, di tipo artigianale ed artistico che, oltre a creare opportunità aggregative e socializzanti, consentano anche di sperimentare percorsi educativi/formativi per la valorizzazione ed l’acquisizione di competenze manuali, creative ed espressive in un contesto protetto.

Attraverso la realizzazione e gestione di progetti di inserimento in attività laboratoriali si intende:

- Offrire a persone diversamente abili di età compresa tra i 18 e i 40 anni una struttura di riferimento mediante la realizzazione di laboratori specifici per attività manuali, espressivo e ricreative in contesto “protetto”;

- Facilitare la socializzazione e l’integrazione sociale con particolare attenzione allo sviluppo di capacità relazionali e di comunicazione con il gruppo dei coetanei;

- Sviluppare le capacità espressive, creative, artistiche individuali;

- Stimolare e rinforzare le abilità personali sociali;

- Sostenere e valorizzare le abilità residue e le autonomie individuali;

- Favorire la collaborazione e le relazioni amicali con i compagni, il gruppo allargato, la comunità;

- Rinforzare i processi di conquista di autonomie e spazi di indipendenza dagli adulti di riferimento;

- Supportare le famiglie stesse nella costruzione di un rapporto emancipato con i propri famigliari disabili

- Apertura al territorio e alla Comunità e valorizzazione delle opportunità di collaborazione e sinergie

- Collaborazione con i Servizi Sociali e Socio Sanitari dell’area della disabilità nella definizione dei progetti individualizzati attraverso Valutazione Multidimensionale (UVM).


A tale scopo la Giunta dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord (UCMAN), con funzioni di Comitato di Distretto, con Deliberazione n. 22 del 23/3/22, avente ad oggetto “Linee di Indirizzo per la realizzazione di azioni di ambito distrettuale mirate alla prevenzione e al contrasto delle condizioni di emarginazione delle persone disabili da realizzarsi in co-progettazione con il Terzo settore.” ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione di manifestazione di interesse finalizzata alla verifica della presenza di Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale di cui ex all’art. 32 e 35 del D.Lgs 117/2017, con sede nel territorio dell’UCMAN, interessate alla realizzazione di progettazione di “Attività laboratoriali espressivo-creative”. Con con Determinazione n. 221/2022 del 02/05/2022 é stato emanato il presente avviso propedeutico alla successiva stipula di Convenzione, ai sensi dell’Art. 56 del DL 117/2017, della durata di 18 mesi tra l’Unione Comuni Modenesi Area Nord, l’Azienda Ausl di Modena e il/i soggetto/i in possesso dei requisiti richiesti specificati nel presente avviso, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità.

A chi si rivolge

Enti del terzo settore

Chi può presentare

Sono ammessi a presentare la propria candidatura i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

- Organizzazioni di volontariato e/o Associazioni di promozione sociale di cui all’art. ex all’art. 32 e 35 del D. Lgs n°117 del 3/7/2017 e ss.mm.ii, in forma singola, o riunite (o che intendono riunirsi) in associazione temporanea di scopo, iscritte da almeno sei mesi nei Registri Regionali e in possesso dei requisiti di idoneità morale e professionale per contrarre con la pubblica amministrazione secondo la vigente normativa;

- definizione di piani formativi e di aggiornamento e per il personale dipendente e per eventuali volontari;

- essere in possesso di una sede operativa nel territorio dell’UCMAN;

- avere una capacità tecnico – professionale ed economico- finanziaria adeguate alla tipologia ed entità delle attività richieste nell’avviso, che dovrà essere documenta con la presentazione dell’ultimo bilancio o rendiconto economico/finanziario approvato dichiarando l’eventuale apporto di prestazioni volontarie e gratuite dei propri aderenti.

Accedere al servizio

Come si fa

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità alla selezione potranno manifestare il proprio interesse presentando Modulo Istanza di partecipazione secondo le modalità ed il termine perentorio sotto indicato.

L’istanza di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante e redatta in carta semplice, in lingua italiana, in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, deve obbligatoriamente contenere:

  • tutte le previste informazioni e attestazioni obbligatorie;
  • essere corredata, a pena di esclusione, dalla documentazione indispensabile ai fini della valutazione: Progetto tecnico di gestione per la realizzazione delle attività laboratoriali espressivo-creative, oggetto del presente bando, rivolte a persone con disabilità del territorio dell’Unione, comprensivo del piano di sostenibilità economica della progettazione (indicando se sono previsti costi di iscrizione /retta da parte degli utenti) e del piano formativo del personale, redatto in carta semplice e sottoscritto dal legale rappresentante.
  • avviso e schema di convenzione firmati in tutte le pagine per accettazione;
  • copia dello Statuto e atto costitutivo da cui si evinca lo svolgimento di attività attinenti all’oggetto del presente avviso;
  • ultimo bilancio o rendiconto economico/finanziario;
  • eventuali dichiarazioni di raggruppamento temporaneo ai fini della partecipazione alla manifestazione d’interesse in oggetto;
  • copia fotostatica di un documento di identità del rappresentante legale del soggetto interessato in corso di validità;

Con la manifestazione di interesse e la presentazione del progetto di gestione i soggetti dichiarano il proprio interesse a partecipare alla selezione ed alla successiva sottoscrizione della Convenzione, nella consapevolezza che il presente avviso pubblico non è vincolante per l’Unione Comuni Modenesi Area Nord, e ha l’esclusiva finalità di avviare una selezione di progetti finalizzati alla realizzazione di attività laboratoriali espressivo creativi rivolte a persone con disabilità.


Cosa si ottiene

Stipula di convenzione con l'Ente/Associazione che avrà ottenuto la migliore valutazione unanime e insindacabile della Commissione che sarà nominata allo scadere del termine di presentazione. La Convenzione avrà durata di 18 mesi con possibilità di rinnovo di pari periodo, fermo restando ogni verifica in merito all’efficacia del servizio e alla sostenibilità finanziaria della relativa spesa.

Per la conoscenza: dei criteri di scelta e valutazione si rimanda alla consultazione dell'avviso

Tempi e scadenze

I soggetti disponibili devono far pervenire la propria manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 18/05/2021 pena la non ammissione alla procedura, presso UCMAN – Unione Comuni Modenesi Area Nord - a mezzo servizio postale ovvero tramite agenzia di recapito autorizzata, o con consegna diretta a mano, all’Ufficio Protocollo, P.zza della Repubblica 1, 41036, Medolla (MO), in busta chiusa controfirmata sui lembi di chiusura, o tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: unionearenord@cert.unionareanord.mo.it recante l’indicazione completa del mittente e la seguente dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE EX ART. 56 D.LGS. 117/2017 “Codice del Terzo Settore” PER LA realizzazione di ATTIVITA’ LABORATORIALI ESPRESSIVO - CREATIVE RIVOLTE A PERSONE con disabilità DEL TERRITORIO DELL’UNIONE.

Il recapito tempestivo delle istanze rimane ad esclusivo rischio dei mittenti nel caso, per qualsiasi motivo, non venga effettuato in tempo utile ed in ogni caso farà fede il timbro di arrivo del protocollo UCMAN e non il timbro postale o altro.

Allegati

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'ufficio aministrativo del Servizio sostegno alla non autosufficienza al seguente recapito telefonico: 053529780

Ultimo aggiornamento

03-05-2022 09:05

Questa pagina ti è stata utile?