Cos'è
Cosa occorre fare per richiedere ed eventualmente essere autorizzati al pagamento rateale delle sanzioni amministrative
Cosa occorre fare per richiedere ed eventualmente essere autorizzati al pagamento rateale delle sanzioni amministrative
Occore inviare una domanda da parte dell'interessato in carta libera, indirizzata al Sindaco. Nella domanda occorre indicare il motivo, le disagiate condizioni economiche, il numero delle rate in cui suddividere il pagamento (max 30 rate) e l'importo delle stesse che non può essere inferiore a Euro 15,00.
Documenti da allegare eventualmente alla domanda: Busta paga
In ogni momento il debito può essere estinto mediante un unico pagamento.
Decorso inutilmente, anche per una sola rata, il termine fissato dall'autorità giudiziaria o amministrativa, l'obbligato è tenuto al pagamento del residuo ammontare della sanzione in un'unica soluzione.
Normativa
L. 24-11-1981 n. 689
Modifiche al sistema penale.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 novembre 1981, n. 329, S.O.
Art. 26. Pagamento rateale della sanzione pecuniaria.
L'autorità giudiziaria o amministrativa che ha applicato la sanzione pecuniaria può disporre, su richiesta dell'interessato che si trovi in condizioni economiche disagiate, che la sanzione medesima venga pagata in rate mensili da tre a trenta; ciascuna rata non può essere inferiore a lire trentamila. In ogni momento il debito può essere estinto mediante un unico pagamento.
Decorso inutilmente, anche per una sola rata, il termine fissato dall'autorità giudiziaria o amministrativa, l'obbligato è tenuto al pagamento del residuo ammontare della sanzione in un'unica soluzione
Ultimo aggiornamento
30-08-2022 17:08