Contenuto
Continuano le conferenze organizzate dal CEAS Tutti per la Terra, sui temi del cambiamento climatico.
Giovedì 23 novembre 2023 ore 20.45 presso il Municipio di San Prospero. via Pace, 2 (MO) parleremo di:
Quale futuro in agricoltura? Uso razionale delle risorse e l’agrivoltaico, a cura del prof. Stefano Amaducci, Università Cattolica, Facoltà di agraria di Piacenza.
L’intervento propone elementi di riflessione e comprensione sull’integrazione possibile e auspicabile della produzione agricola con quella elettrica rinnovabile, anche in vista della diminuzione dell’impatto climatico ed ambientale dell’agricoltura stessa, in favore di una maggiore biodiversità e dell’adattamento delle attivitrà produttive primarie alle nuove condizioni climatiche.
E l'auto elettrica?
Lo scorso 10 novembre si è svolto a Cavezzo l'incontro:
La rivoluzione della mobilità elettrica. Pannelli, batterie, stazioni di ricarica a cura di Vittorio Marletto fisico, ex responsabile Osservatorio clima di Arpae Emilia Romagna
L’intervento, basato anche sulle esperienze personali degli esperti, ha portato alla comprensione dei nuovi sistemi di mobilità pubblica e privata di persone e merci, fornendo gli elementi necessari a familiarizzarsi con il processo di elettrificazione dei motori, verso le emissioni zero nel settore dei trasporti, che da solo oggi provoca circa un quarto delle emissionidi gas climalteranti.
Scarica dagli allegati la presentazione dell'auto elettrica del dott. Vittorio Marletto: