Cos'è
Il CEAS Tutti per la TERRA propone la 1° edizione del Piccolo Festival del riuso dei tessuti.
Dal 15 febbraio al 28 Marzo si terranno incontri, laboratori creativi, attività didattiche per parlare di riuso dei tessuti: i rifiuti sono fuori moda.
Perchè questo festival?
Stiamo diventando consumatori compulsivi e talvolta si acquistano capi che non saranno mai indossati. Talvolta ancora, si acquista solo per il “gusto” di comprare.
E quando decidiamo di svuotare l'armadio, tutti questi capi d'abbigliamento come possono essere gestiti?
Se ancora in buono stato, si può pensare di regalarli a parenti e amici oppure donarli ad associazioni di volontariato che aiutano persone in difficoltà.
Se proprio non si sa che farne, importante è differenziarli e gettarli negli appositi cassonetti, quelli adibiti appunto alla raccolta degli indumenti usati.
Oppure prima di mettere via qualsiasi indumento potremmo provare anche a riciclarlo. Come?
Partecipando ai laboratori di questo festival troverai nuove idee per ridare vita ai tessuti.
In data 15 febbraio si terrà un primo incontro di presentazione del Festival, a cura di Carlo Casari, sindaco di San Possidonio e Assessore all'Ambiente UCMAN e di Sonja Marchesi del CEAS Tutti per la TERRA.
In occasione di questo primo incontro si terrà un confronto con il Carpi Fashion System e il Clust-ER Create su progettualità che contribuiscano alla lotta al cambiamento climatico e ad una transizione verso l’economia circolare nelle filiere della moda.
L'incontro del 15 Febbraio è riservato ai soli invitati.
Ringraziamo tutti i partners dell'evento: