Cos'è
Siamo nati per camminare è un progetto regionale che promuove la mobilità sostenibile, soprattutto sui percorsi casa-scuola. Il progetto è coordinato dal Centro Antartide di Bologna e dalla Associazione Genitori Antismog di Milano. Ha l'obiettivo di far conoscere e valorizzare le esperienze locali su queste tematiche, ad oggi urgenti per contrastare il cambiamento climatico.
Il CTR Educazione alla Sostenibilità di ARPAE e la rete dei CEAS della Regione Emilia Romagna hanno ideato linee guida sulla mobilità sostenibile.
Scarica qui il documento delle linee guida regionali.
Per il territorio dell’UCMAN coordina il progetto il CEAS Tutti per la TERRA con il contributo regionale di Arpae Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
Si tratta di sperimentare, per periodi più o meno brevi (anche solo di una settimana) quanto sia facile cambiare abitudine e raggiungere la propria scuola a piedi o in bicicletta.
Capita, ogni tanto, di vedere, tra i bambini del piedibus, Freddi, l'orso polare, giunto da noi in cerca di aiuto! La sua casa si sta sciogliendo e se non facciamo presto a cambiare le nostre abitudini di vita, sarà troppo tardi per lui. Che fare quindi? Ricordarci, come fanno i bambini dei piedibus, che siamo nati per camminare. Migliorare gli stili di vita di ciascuno di noi può migliorare la vita di tutti.
Guarda il video di Cartesio per promuovere la mobilità sostenibile tra i più piccoli:
E qui il finale della storia: