Cos'è
A seguito degli eventi sismici di Maggio 2012 si propone ogni anno, nelle scuole Secondarie di 2,° la mostra Io non tremo in collaborazione con RESISM.
RESISM è un accordo tra fra Istituti Superiori di secondo grado per la creazione di una rete nazionale di scuole per la riduzione del rischio sismico. IIS Aldini Valeriani Sirani è l'Istituto capofila pro-tempore della rete.
In occasione delle varie edizioni della mostra, allestita dal 2014 presso l'I.S.S. G. Galilei di Mirandola, il CEAS grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, ha realizzato i seguenti tre volumi:
La tavola vibrante è un opuscolo che contiene prime informazioni sui comportamenti delle strutture sotto azione sismica. Ma cos'è una tavola vibrante? E' un'apparecchiatura in grado di testare le caratteristiche dinamiche di una struttura e quindi il suo comportamento durante un terremoto.
Le riflessioni degli studenti un volume realizzato a ricordo del prof. Giuseppe Grandori. In questo volume vengono riportate le riflessioni degli studenti dopo avere visitato la mostra Io non tremo.
I due campanili, una storia vera scritta dopo i terremoti di Maggio 2012 dalla insegnante Silvia Golinelli e dai bambini della Scuola dell'Infanzia di Viale Gramsci di Mirandola (MO). Le illustrazioni sono a cura di Monica Morselli.
Ma gli studenti cosa ne pensano della mostra Io non tremo? Di seguito le interviste ai ragazzi dell'I.S.S. Luosi di Mirandola.
Qui di seguito un breve video di una delle edizioni della mostra Io non tremo