Un viaggio in bicicletta nella Bassa Modenese

L'area nord modenese è un territorio da scoprire, dove è piacevole saltare in sella alla bici e, muoversi per conoscere aree rinaturalizzate, come l'Oasi Val di Sole di Concordia s/S o le Valli mirandolesi, i paesaggi rurali, il buon vivere, lontani dalle città ed immersi nella quiete.
Il viaggiatore in bicicletta ha a disposizione diverse scelte per il pernottamento e per la ristorazione, ad esempio nei numerosi agriturismi, di qualità elevata, dove può trovare accoglienza, informazioni relative ai luoghi incontrati e alle iniziative locali.
A supporto di hotel, alberghi e ristoratori, il turista si può avvalere della valida competenza delle organizzazioni territoriali, quindi contattando gli enti locali, le associazioni specialistiche come la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) www.modenainbici.it o altre assocazioni.
Molti Paesi europei come l'Austria, la Germania e la Francia hanno da anni puntato sul cicloturismo visto come risorsa economica ed hanno effettuato investimenti, per la realizzazione di ciclovie, servizi specializzati e di promozione, valorizzando il territorio con l'attrattiva tursistica anche in regioni meno dotate di patrimonio storico, artistico e culturale rispetto all'Italia.
I Comuni dell'Area Nord intendono sviluppare questa risorsa, per i benefici che portano nuovi flussi turistici e per i sani stili di vita legati alla bicicletta, al movimento all'aria aperta e alla conoscenza della Bassa, un territorio da scoprire.
Qui di seguito trovate il link al filmato di un viaggio in bicicletta realizzato dalla FIAB di Modena nell'area nord:
https://www.youtube.com/watch?v=fBzR7exWT8M