La località, detta ‘La Pica’ ricorda l’antica appartenenza alla famiglia dei Pico di questi fertili terreni. Il giardino botanico la Pica occupa un terreno di 21.000 mq, è dotato di una siepe perimetrale, ospita 6000 esemplari appartenenti a 1200 specie in 81 aiuole tematiche, due serre di cui una riscaldata, un bosco planiziale, una zona umida, un area a libera evoluzione, un apiario didattico, un gazebo, un prato centrale, il rifugio dei ricci e una passeggiata lunga tre chilometri. Fondato nel 2008, il Giardino Botanico La Pica è una realtà frequentata dalle scuole dell'infanzia e primarie che trovano li un laboratorio verde dove sporcarsi le mani e sperimentare cosa è la natura. Il Giardino Botanico è gestito da un'associazione, una realtà apolitica che crede che l'impegno personale sia fondamentale per rendere migliore il mondo intorno a noi.

Visita il sito

Questa pagina ti è stata utile?