La prevenzione della zanzara, tema di fondamentale importanza per la salute della collettività, è iniziata dal 15 aprile 2021 con il primo ciclo di trattamenti larvicidi nei tombini pubblici dei 9 Comuni dell’UCMAN. Le misure messe in atto dalla Pubblica Amministrazione sono tante e occorre che anche la cittadinanza partecipi attivamente.

A questo proposito l’Unione Comuni Modenesi Area Nord in collaborazione con l’Ausl di Modena, il Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore e l‘ISPRA ha organizzato due videoconferenze sul tema zanzare che possono fornire suggerimenti e buoni consigli: la prima dal titolo Malattie trasmesse dalle zanzare: cosa fare? con la partecipazione di Giovanni Casaletti Direttore del Dipartimento di Igiene Pubblica e Cristiana Corsini del Servizio Veterinario dell’Ausl, Sabrina Rebecchi del Servizio Politiche Ambientali dell’UCMAN e Rodolfo Veronesi del Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore; nella seconda conferenza intitolata Adulticidi? No grazie, la prevenzione è più sicura sono intervenuti Cristiana Corsini dell’Ausl e Pietro Bianco di ISPRA.

Guarda i video per rimanere informato sul piano zanzare attuato annualmente da UCMAN, dai Comuni e da AUSL.

Questa pagina ti è stata utile?