Prevenzione degli animali infestanti
Azioni dell'UCMAN per contrastare la diffusione di topi, ratti colombi e zanzare

L’Unione Comuni Modenesi Area Nord insieme al Servizio Veterinario dell’Ausl di Modena e con Aziende incaricate specializzate nella disinfestazione, già nelle prime fasi del sisma si è impegnata nell’elaborare piani di controllo numerico delle popolazioni di topi, ratti, colombi e zanzare, attivando servizi di:
- derattizzazione presso edifici ed aree pubbliche del territorio;
- controllo numerico dei colombi mediante la distribuzione in vari siti del chemio-sterilizzante “ovistop”;
- prevenzione delle arbovirosi effettuando trattamenti larvicidi presso tutte le caditoie dei nove Comuni dell’Unione e disinfestazioni di insetti ematofagi in caso di emergenze sanitarie o situazioni particolarmente problematiche.
Nonostante l’efficacia dei piani fino ad ora svolti dal Servizio Politiche Ambientali dell’UCMAN, con la valida collaborazione dell’Ausl, di Aziende specializzate nella disinfestazione, di Associazioni del territorio e della cittadinanza, è di fondamentale importanza proseguire nella lotta agli animali infestanti, poiché la presenza di topi, ratti, colombi ed insetti ematofagi persiste nel territorio, favorita da vari fattori quali clima, ambienti urbani eterogenei, cantieri ed edifici lesionati dal sisma.
Il nuovo piano rappresenta una conferma delle tante azioni già svolte in passato e nel contempo propone idee all’avanguardia per il contrasto agli infestanti, anche nel rispetto delle nuove normative vigenti in materia.