Tributi https://www.unioneareanord.mo.it/api/amministrazione/aree-amministrative/tributi https://www.unioneareanord.mo.it/api/logo.png Tributi Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Imposte Imposte e tasse comunali Cosa fa Competenze Descrizione dei compiti assegnati alla struttura. {"blocks": {"b85a0316-3b79-4dbe-abfd-33e2e2863f91": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "cppab", "text": "Il Servizio cura l'attivit\u00e0 di controllo, sia formale che sostanziale, del tributo. Garantisce l'orario di apertura al pubblico, per particolari esigenze riceve anche su appuntamento negli orari di non apertura. Offre il servizio di compilazione gratuita degli F24 e delle dichiarazioni. Predispone i rimborsi esaminando la regolarit\u00e0 delle istanze prodotte dai contribuenti. Forma i ruoli coattivi attraverso il controllo dei pagamenti effettuati. Predispone le difese dell'Ente in presenza di ricorsi prodotti dai contribuente. Predispone gli atti deliberativi per l'approvazione delle aliquote e per le modifiche regolamentari. Formula previsioni per la concessione di nuove agevolazioni, da sottoporre all'esame delle Amministrazioni. Predispone il materiale informativo per i contribuenti. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["b85a0316-3b79-4dbe-abfd-33e2e2863f91"]}} Struttura Servizi o uffici di riferimento Selezionare la lista di strutture e/o uffici collegati a questa unità organizzativa. Sportello Tributi di Finale Emilia Tributi intercomunali Sportello Tributi di Medolla Tributi intercomunali Sportello Tributi di Camposanto Tributi intercomunali Sportello Tributi di Cavezzo Tributi intercomunali Sportello Tributi di San Felice sul Panaro Tributi intercomunali Sportello Tributi di San Prospero Tributi intercomunali Sportello Tributi di San Possidonio Tributi intercomunali Sportello Tributi di Concordia Tributi intercomunali Responsabile Selezionare il/i responsabile/i della struttura. Alessandra Marchi Istruttore amministrativo Tipologia organizzazione Specificare la tipologia di organizzazione: politica, amminsitrativa o di altro tipo. Amministrativa Assessore di riferimento Inserire l'assessore di riferimento della struttura, se esiste. Persone Persone che compongono la struttura Seleziona la lista delle persone che compongono la struttura. Contatti Sede principale Seleziona il Luogo in cui questa struttura ha sede. Se non è presente un contenuto di tipo Luogo a cui far riferimento, puoi compilare i campi seguenti. Se selezioni un Luogo, puoi usare comunque i campi seguenti per sovrascrivere alcune informazioni. Nome sede Inserisci il nome della sede, se non è presente tra i Luoghi del sito. Via Via Giolitti, 22 CAP 41037 Città Mirandola Quartiere Modena Circoscrizione Nazione Scegli una nazione dalla lista. Italia Coordinate Compilare i campi 'Via', 'CAP', 'Città' e 'Nazione' dopo di ché premere 'Cerca nella mappa' per impostare la posizione. Altrimenti è possibile cliccare sul marker e spostarlo sulla mappa Telefono Indicare un riferimento telefonico per poter contattare i referenti. 053529511 Fax Indicare un numero di fax. E-mail Indicare un indirizzo mail per poter contattare i referenti. Pec Indicare un indirizzo pec per poter contattare i referenti. ufficiotributi.unione@pec.it Sito web Indicare un indirizzo web di riferimento. Orario per il pubblico Indicare eventuali orari di accesso al pubblico {"blocks": {"521d53bf-8216-44f0-a771-3b7a978a0926": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["521d53bf-8216-44f0-a771-3b7a978a0926"]}} Sedi secondarie Seleziona una lista di eventuali contenuti di tipo Luogo che sono sedi secondarie di questa struttura. Per queste sedi non sarà possibile sovrascrivere i dati. Nel caso servano informazioni diverse, è possibile usare il campo sottostante. Informazioni di contatto generiche Inserisci eventuali informazioni di contatto aggiuntive non contemplate nei campi precedenti. Utilizza questo campo se ci sono dei contatti aggiuntivi rispetto ai contatti della sede principale. Se inserisci un collegamento con un indirizzo email, aggiungi "mailto:" prima dell'indirizzo, per farlo aprire direttamente nel client di posta. {"blocks": {"01cb021d-bdff-43a5-934c-ea1acaa4f74f": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["01cb021d-bdff-43a5-934c-ea1acaa4f74f"]}} Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. tributi Contenuti collegati Contenuti correlati Tributi Approvata da deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 7 del 30/01/2004 deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 100 del 23/12/2010 e deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 79 del 30/10/2019 Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. {"data": "<p><br/></p>", "blocks_layout": {"items": ["c1f67f67-173d-4c7a-abeb-388eb6c51b9b"]}, "blocks": {"c1f67f67-173d-4c7a-abeb-388eb6c51b9b": {"@type": "text"}}} SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Non ci sono elementi in questa cartella. Contenuti correlati Tributi Approvata da deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 7 del 30/01/2004 deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 100 del 23/12/2010 e deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 79 del 30/10/2019