Sostegno alla Non Autosufficienza

Nessuna immagine
Nessuna immagine
Cosa fa
{ "blocks": { "57b50139-034c-4f46-9d66-354c83c70a3a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5mjlh", "text": " Al servizio sostegno alla non autosufficienza sono attribuite le seguenti funzioni: ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "5827b1b0-eff5-4535-8ef3-87bb61e67d57": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fjm8t", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4fujp", "text": "assicurare l'integrazione socio-sanitaria dei servizi dell'area;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fllq9", "text": "promuovere e organizzare la campagne di informazione e di educazione sanitaria degli anziani, disabili rivolte alla popolazione;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ad1as", "text": "gestire gli accessi ai servizi socio-sanitari in applicazione dei regolamenti distrettuali;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9j5o3", "text": "provvedere, attraverso il monitoraggio delle attivit\u00e0 e delle risorse utilizzate, alla trasmissione dei dati alla Regione, all'ASL e ai Comuni;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "cnh87", "text": "valutare i singoli casi dei cittadini e condividere le informazioni con l'area sanitaria per la gestione degli assegni di cura;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "13g30", "text": "assicurare il funzionamento del Centro per l'adattamento ambientale domestico (CAAD) e l'erogazione dei contributi a persone disabili per l'acquisto e l'adattamento di veicoli;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3f6bk", "text": "autorizzare, in via amministrativa, l'accesso alla rete dei servizi socio- sanitari integrati sulla base delle disposizioni e certificazioni dell'UVM, tenuto conto delle disponibilit\u00e0 esistenti sul territorio;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3vvog", "text": "svolgere attivit\u00e0 di informazione ai cittadini, attivare programmi di controllo sul funzionamento della rete e verifica delle qualit\u00e0 delle prestazioni;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bs08", "text": "raccogliere ed elaborare i dati informativi sui servizi esistenti sul territorio;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4nah4", "text": "gestire l'accesso ai servizi socio-sanitari e gestire la graduatoria di accesso CRA e CDA;", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3heds", "text": "collaborare al fine di garantire un corretto funzionamento del PUASS ( punto unico di accesso socio sanitario che organizza il sistema di valutazione, l'ascolto e l'orientamento del cittadino nell'ambioto socio sanitario).", "type": "ordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "c404ec47-345e-49aa-9913-32638672c4dc": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "feeab", "text": " Ha il compito di gestire le problematiche relative agli anziani, disabili, utenti con problemi complessi di dipendenze e salute mentale.", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c404ec47-345e-49aa-9913-32638672c4dc", "57b50139-034c-4f46-9d66-354c83c70a3a", "5827b1b0-eff5-4535-8ef3-87bb61e67d57" ] } }
Struttura
Amministrativa
Persone
Contatti
Centro Servizi
Via Lino Smerieri
41037
Mirandola
Italia
053529699
serviziosna@unioneareanord.mo.it
{ "blocks": { "7a4ead27-5f77-4a1d-8656-795e0d61ce51": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7a4ead27-5f77-4a1d-8656-795e0d61ce51" ] } }
{ "blocks": { "146a85f8-126d-45f4-b39e-1bcbcc33a8ef": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "146a85f8-126d-45f4-b39e-1bcbcc33a8ef" ] } }
Impostazioni
sostegno-alla-non-autosufficienza
si
Contenuti collegati
Ulteriori informazioni
{ "blocks": { "dd21816b-cd44-42ba-a919-218426667956": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "dd21816b-cd44-42ba-a919-218426667956" ] } }
SEO
no
Nessuna immagine
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.

Questa pagina ti è stata utile?