Programmazione controlli e partecipate https://www.unioneareanord.mo.it/api/amministrazione/aree-amministrative/programmazione-strategica-controlli-e-anticorruzione https://www.unioneareanord.mo.it/api/logo.png Programmazione controlli e partecipate Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Cosa fa Competenze Descrizione dei compiti assegnati alla struttura. { "blocks": { "25203b5f-3ded-475c-af34-11f168c82256": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "9jlc5", "text": "DUP - NOTA DI AGGIORNAMENTO presentazione novembre: integrazione delle condizioni esterne ed interne del territorio di riferimento, gli obiettivi strategici nazionali e regionali. Definizione delle linee strategiche, obiettivi strategici e obiettivi operativi (sezione strategica e sezione operativa); individuazione del GAP e obiettivi relativi; Sezione indirizzi generali; Sezione Piano triennale delle OO.PP. Sezione Fabbisogno triennale del personale; Sezione Piano delle alienazioni patrimoniali; Sezione Programmazione biennale acquisti e servizi, Predisposizione atto di giunta (schemi) e atto di consiglio. Presentazione alla commissione bilancio; ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "537e76c4-7584-4a16-898c-48383938f818": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "e1fem", "text": "RELAZIONE SULLA PERFORMANCE : Predisposizione delle schede per Centro di Responsabilit\u00e0 del Consuntivo Peg in merito alle risorse finanziarie, con allegata relazione del Dirigente e del Responsabile di servizio in merito agli scostamenti pi\u00f9 rilevanti tra previsioni iniziali e risultati finali. Analisi e relazione sulla realizzazione degli obiettivi annuali e pluriennali presenti nel Piano della Performance e nel DUP. Analisi e relazione degli indicatori di qualit\u00e0, quantit\u00e0, efficacia, efficienza e di performance annuali, con raffronto con anni precedenti;", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "7fa7c833-a89e-4f79-a464-b3e3c65caf8f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "av2kc", "text": "DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE : DUP presentazione luglio: redazione delle condizioni esterne ed interne del territorio di riferimento, gli obiettivi strategici nazionali e regionali, definizione delle linee strategiche, obiettivi strategici (Sezione strategica) individuazione del GAP e obiettivi relativi, Predisposizione atto di giunta; ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "c296ede5-315d-4632-8619-7f76f8a42850": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "chd0c", "text": "SUPPORTO ALL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE: Procedura di reclutamento dell'organismo attraverso bando. Supporto e collaborazione in merito a tutti gli adempimenti previsti dall'art, 14 e 14bis del D.LGS.150/2009(valutazione, validazione sistema e relazione alla performance, trasparenza, anticorruzione); ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "cd716104-d2b9-4204-9b63-5af6c0f4eff3": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "dn9g3", "text": " PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PIANO DELLA PERFORMANCE: Predisposizione delle delibera di giunta di approvazione, con l'inserimento del dettaglio e della sintesi delle risorse finanziarie corrispondenti ai bilanci approvati, secondo modelli previsti dalla normativa sull' armonizzazione contabile (10 modelli);", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "e55c463e-f1f2-491f-80d1-336673a632f4": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "hhqt", "text": "MONITORAGGIO DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE, DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DEL PIANO DELLE PERFORMANCE: Verifica degli stati d'avanzamento degli obiettivi (Fasi, indicatori e risorse finanziare), con integrazione manovre correttive. Redazione delle delibere di giunta per ogni verifica; verifica costante delle corrette imputazioni delle risorse finanziarie agli obiettivi di PEG, attraverso la verifica puntuale delle determinazioni dirigenziali proposte dai Servizi ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "4678d02e-eff9-4523-8910-ee1bf8b947cb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "86f89", "text": "CONTROLLO REGOLARITA' AMMINISTRATIVA IN FASE SUCCESSIVA: Svolgimento della procedura di individuazione degli atti, mediante sorteggio e analisi e verifica del rispetto della legittimit\u00e0 degli atti amministrativi. Gli atti riguardano la tipologia relativa alle determinazioni dirigenziali, contratti e atti amministrativi tipici di ogni servizio dell'ente, individuati ogni anno. Redazione relazione e attuazione interventi correttivi (indicazioni metodologiche, incontri con i servizi). Invio dei risultati all'amministrazione, consiglieri, dirigenti, responsabili dei servizi e revisori dei conti. L'attivit\u00e0 viene svolta da un gruppo di lavoro individuato e nominato dal Segretario, attualmente composto con anche il coinvolgimento della Segreteria Generale ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } }, "9e2b595a-7255-4515-913a-4d7617dcb766": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "c6jua", "text": "CONTROLLI ESTERNI: Redazione del questionario annuale sul sistema di controlli interni previsto dalla Corte dei Conti ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "7fa7c833-a89e-4f79-a464-b3e3c65caf8f", "25203b5f-3ded-475c-af34-11f168c82256", "cd716104-d2b9-4204-9b63-5af6c0f4eff3", "e55c463e-f1f2-491f-80d1-336673a632f4", "537e76c4-7584-4a16-898c-48383938f818", "c296ede5-315d-4632-8619-7f76f8a42850", "4678d02e-eff9-4523-8910-ee1bf8b947cb", "9e2b595a-7255-4515-913a-4d7617dcb766" ] } } Struttura Servizi o uffici di riferimento Selezionare la lista di strutture e/o uffici collegati a questa unità organizzativa. Responsabile Selezionare il/i responsabile/i della struttura. Carmen Lodi Istruttore direttivo contabile Tipologia organizzazione Specificare la tipologia di organizzazione: politica, amminsitrativa o di altro tipo. Amministrativa Assessore di riferimento Inserire l'assessore di riferimento della struttura, se esiste. Persone Persone che compongono la struttura Seleziona la lista delle persone che compongono la struttura. Contatti Sede principale Seleziona il Luogo in cui questa struttura ha sede. Se non è presente un contenuto di tipo Luogo a cui far riferimento, puoi compilare i campi seguenti. Se selezioni un Luogo, puoi usare comunque i campi seguenti per sovrascrivere alcune informazioni. Nome sede Inserisci il nome della sede, se non è presente tra i Luoghi del sito. Via Via Giolitti, 22 CAP 41037 Città Mirandola Quartiere Circoscrizione Nazione Scegli una nazione dalla lista. Italia Coordinate Compilare i campi 'Via', 'CAP', 'Città' e 'Nazione' dopo di ché premere 'Cerca nella mappa' per impostare la posizione. Altrimenti è possibile cliccare sul marker e spostarlo sulla mappa Telefono Indicare un riferimento telefonico per poter contattare i referenti. 053529630 Fax Indicare un numero di fax. E-mail Indicare un indirizzo mail per poter contattare i referenti. controlli@unioneareanord.mo.it Pec Indicare un indirizzo pec per poter contattare i referenti. Sito web Indicare un indirizzo web di riferimento. Orario per il pubblico Indicare eventuali orari di accesso al pubblico { "blocks": { "ab299309-ff89-470e-9d3e-055496938b20": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ab299309-ff89-470e-9d3e-055496938b20" ] } } Sedi secondarie Seleziona una lista di eventuali contenuti di tipo Luogo che sono sedi secondarie di questa struttura. Per queste sedi non sarà possibile sovrascrivere i dati. Nel caso servano informazioni diverse, è possibile usare il campo sottostante. Informazioni di contatto generiche Inserisci eventuali informazioni di contatto aggiuntive non contemplate nei campi precedenti. Utilizza questo campo se ci sono dei contatti aggiuntivi rispetto ai contatti della sede principale. Se inserisci un collegamento con un indirizzo email, aggiungi "mailto:" prima dell'indirizzo, per farlo aprire direttamente nel client di posta. { "blocks": { "b8755b18-0663-4ab2-8e89-4b98a55efad2": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "b8755b18-0663-4ab2-8e89-4b98a55efad2" ] } } Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. programmazione-strategica-controlli-e-anticorruzione Versionamento abilitato si Contenuti collegati Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. { "blocks": { "4874cce4-a355-47d2-9fd2-23eb331e4533": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "4874cce4-a355-47d2-9fd2-23eb331e4533" ] } } SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Non ci sono elementi in questa cartella.