Bando per erogazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI RESIDENTI NEI COMUNI DI MIRANDOLA E SAN FELICE SUL PANARO
Con Determinazione numero 173 del 9/04/2018 è stato approvato il Bando per l'erogazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli residenti nei comuni di Mirandola e San Felice Sul Panaro.
La domanda può essere presentata entro il 31/12/2018
Art.1– Criterio di definizione di morosità incolpevole
Per morosità incolpevole si intende ”la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare”.
Art.2 - Requisiti d’accesso
Possono richiedere il contributo di cui al presente bando i cittadini residenti nei Comuni di Mirandola e di San Felice sul Panaro che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
- reddito I.S.E. non superiore ad euro 35.000,00 o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore I.S.E.E. non superiore ad euro 26.000,00;
- intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida;
- cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione Europea, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all'U.E., possesso di regolare titolo di soggiorno o ricevuta di richiesta di rinnovo;
- titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9);
- residenza nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;
- nessun componente il nucleo familiare deve essere titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di Modena di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare;
- perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta ad una delle seguenti cause:
- perdita del lavoro per licenziamento;
- accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro;
- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali;
- altre situazioni valutabili dal Servizio Sociale previa presentazione di documentazione attestante la riduzione della capacità reddituale.
Consulta il Bando
Le domande per la partecipazione al presente Bando di concorso, da compilare unicamente sull’apposito modulo, distribuito presso gli Sportelli devono essere presentate o fatte pervenire al Protocollo dell'Unione nel periodo 09/04/2018 - 31/12/2018. Non saranno ammesse domande presentate o pervenute successivamente al termine di scadenza del bando.