Contributi libri di testo a.s. 2018/2019
A chi è rivolto?
I destinatari dei contributi sono:
- gli studenti residenti e frequentanti le scuole nella regione Emilia-Romagna, secondarie di 1° e 2° grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale;
- studenti frequentanti scuole dell'Emilia-Romagna e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio "della scuola frequentata". In questo caso competente all'erogazione del beneficio è il Comune sul cui territorio si trova la scuola frequentata dallo studente;
appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2018, in corso di validità, rientrante nelle seguenti due fasce:
- Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;
- Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Il beneficio sarà riconosciuto ai destinatari sopra indicati, con l'obiettivo di soddisfare tutte le domande ammissibili, sulla base delle risorse finanziarie disponibili e del numero complessivo delle domande. Il contributo sarà pertanto determinato in proporzione ai costi ammissibili.
Le risorse saranno prioritariamente destinate alla copertura totale della Fascia 1 utilizzando gli eventuali residui alla copertura della Fascia 2.
Nella domanda sarà indicata, in autocertificazione e salvo diversa disposizione prevista dai bandi/avvisi comunali, la spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2018/2019, della quale è necessario conservare la documentazione da esibire a richiesta.
Si raccomanda di verificare attentamente eventuali richieste specifiche (con riguardo in particolar modo all’obbligo di presentazione degli scontrini/documentazione di spesa) da parte del Comune.
L'importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prot. 5571 del 29/03/2018 e ai sensi del Decreto del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 781/2013.
Come fare domanda
La richiesta di contributo dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE ON LINE dal 3 settembre al 23 ottobre 2018 ore 18.00 collegandosi al link: https://scuola.er-go.it/
Documentazione necessaria
Attestazione Isee del nucleo anagrafico completo
avere disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero di cellulare nazionale;
documentazione di spesa relativa all'acquisto dei libri di testo;