L'ex ferrovia presto sarà ciclabile
Il tracciato dismesso della ferrovia Bologna-Verona che attraversa la Bassa Modenese nei Comuni di Mirandola, San Felice sul Panaro e Camposanto, diventerà ciclabile.
La legge di stabilità 2016 ha finanziato 5 milioni di euro per la realizzazione dell'opera, mentre la Città Metropolitana di Bologna si occuperà del progetto e dell'appalto. L'intera opera terminerà entro il 2018.
Questo progetto ha una valenza ambientale e cicloturistica di grande importanza in quanto il tracciato si inserisce nell'itinerario di EuroVelo 7 di rilevanza europea, ed attraversa il territorio dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. Lo stesso tracciato entra anche nel percorso turistico della Verona-Firenze per lanciare, anche in Italia, il turismo lento come in Austria e in Francia lungo i Castelli della Loira.
Il tracciato regionale della ciclabile parte da Medicina di Bologna collegandosi alla rete comunale della città, e attrversa vari territori come Crevalcore, Calderara, San Giovanni Persiceto, Anzola dell'Emilia, Sala Bolognese, Sant'Agata Bolognese e appunto Camposanto, San Felice sul Panaro e Mirandola.
Un altro passo per portare turisti nella Bassa Modenese e far conoscere il nostro bel territorio si sta compiendo. Un grazie è rivolto a tutti gli Enti che stanno rendendo possibile questo sogno: Ministero dell'Ambiente, Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena e Città Metropolitana di Bologna.