A.S. 2015/2016: a scuola con i prodotti tipici della bassa modenese
Lo scorso 23 dicembre 2015, gli studenti della Scuola Secondaria di 1° di San Martino Spino hanno trascorso una insolita giornata scolastica all'insegna della scoperta dei prodotti tipici del nostro territorio. Grazie al progetto didattico intitolato "Un territorio da scoprire", ideato e promosso dal CEAS "La Raganella" , i giovani studenti hanno partecipato alla degustazione teatralizzata per assaporare 6 prodotti tipici del territorio: maccheroni al pettine delle valli mirandolesi, pera abate, mela campanina, salame di San Felice, Parmigiano Reggiano e aceto balsamico tradizionale di Modena. La degustazione teatralizzata è stata ideata da Koinè Teatro Sostenibile e dall'UCMAN per EXPO 2015 e rappresenta una delle opportunità di accoglienza turistica offerta dal territorio della Bassa Modenese.
Guidati dalla voce narrante di un famoso personaggio che si è trovato, in sella alla propria bicicletta a pedalare lentamente tra i dossi e le valli della bassa pianura modenese, gli studenti si sono lasciati guidare in un viaggio emozionale che sottolinea le bellezze e le caratteristiche geografiche, storiche e sociali del nostro territorio.
A proposito di bicicletta, la degustazione ha permesso di presentare, ai giovani alunni, il nuovo percorso ciclabile VERONA - FIRENZE (per maggiori dettagli clicca qui). Si ipotizza infatti che a partire dalla sua prossima inaugurazione, i cicloturisti, che affronteranno questo percorso, si troveranno a sostare, riposare e mangiare anche nel nostro territorio. Saremo pronti per ospitarli? Certamente si.
Dopo lo stupore della degustazione teatralizzata, gli studenti sono stati invitati a partecipare ad un laboratorio per la produzione di maccheroni al pettine delle valli mirandolesi, rigorosamente senza punte.
Guidati dalla maestria delle razdore Irene e Silvia, volontarie del circolo Politeama di San Martino Spino, i ragazzi si sono immersi tra uova, farina e tanta abilità e precisione, riuscendo tutti a realizzare i propri maccheroni. Una bella esperienza.
Per tutti un meritato certificato di partecipazione. Complimenti ragazzi!
classe 1S
classe 2S
classe 3S
Per vedere tutte le foto dell'iniziativa clicca qui.
Per informazioni:
CEAS "La Raganella" tel. 0535/29724 - 713- 712 e mail: ceas.laraganella@unioneareanord.mo.it