Educazione alla sostenibilità: più siamo, meglio è!
Il CEAS “La Raganella” realizza nelle Scuole di ogni ordine e grado diversi progetti volti alla promozione della sostenibilità ambientale e della conoscenza del territorio. Negli ultimi anni le Associazioni di volontariato, le Aziende, alcuni Enti ma anche singoli volontari, si sono uniti al nostro CEAS potenziando e migliorando la qualità formativa ed educativa dei progetti didattici.
Vogliamo ringraziarli di cuore, perché il tempo e le energie dedicate ad un bambino, alla sua crescita culturale, creativa, è di buon auspicio per avere cittadini del domani attenti all’ambiente, alla salute delle persone, alla qualità della vita, dell’aria, del cibo che ci nutre...
Le Associazioni di volontariato sono
- Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro”
- Giardino Botanico “La Pica”
- Orti Urbani di Mirandola
- Amici del Galilei di Mirandola
- RETE RESISM
- Ass. Astronomica Geminiano Montanari di Cavezzo
- Comitato del Maccherone al pettine delle Valli Mirandolesi
- Le. Viss di Verona
- Foreste per sempre di Modena
- Le Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Modena
- Le Guardie Ecologiche di Legambiente della Provincia di Modena
- I medici di ISDE Italia
- Contiamoci – Museo del sughero di Calangianus (OT)
- Croce Blu di Cavezzo
- ProLoco di Concordia sulla secchia
- Palio del Pettine
- Ca' la Ghironda Modena Art Museum
- Benessere in Comune
- Circolo Politeama
- ASD Nordic Walking Live Mirandola
- L'Isola del Vagabondo
- Il Planetario.it di Granarolo dell'Emilia
- Happy School di Mirandola
- I Fioi dla schifosa di Concordia sulla Secchia
- FIAB
- Città d'arte della Pianura Padana
- Società ciclistica mirandolese
- Comitato Fiera di San Prospero
- Gruppo micologico naturalistico cavezzese
- Comitato genitori di San Martino Spino
- Gruppo arte di San Martino Spino
- Agesci Gruppo Mirandola 1
- Associazione Genitori di Mirandola
- Circolo fotografico mirandolese
- Circolo Politeama San Martino Spino
- Consulta del volontariato di Mirandola
- Enea Grilli
Le Aziende/ditte sono:
- Azienda Agricola Casumaro Maurizio, di Bomporto
- Azienda Agrituristica “Il Biancospino”, di Stuffione di Ravarino
- Azienda Agricola il Dolce Tarlo, di San Possidonio
- Fattoria Gasperi, di San Possidonio
- Fattoria Uccelliera, di Medolla
- Società Agricola Guerzoni, di Concordia sulla Secchia
- Pasta Fresca Loretta, di Gavello
- Garden Vivai Morselli, di Medolla
- Cipof Società Cooperativa Agricola di San Possidonio
- Caseificio Sociale La Cappelletta, di San Possidonio
- Cantine Riunite di San Prospero sulla Secchia
- Consorteria del Salame di San Felice
- F.lli Ratti Sergio e Claudio, di San Felice sul Panaro
- Società Agricola Pico-Farm di De Marchi di San Felice sul Panaro
- Società Agricola Veronesi di Veronesi Gaetano e C
- Macellazione e trasformazione carni Valpa di Tassi Dario e c
- Azienda Agricola Rossi Mario
- Panini drl di Modena
- Mec Palmieri di San Prospero
- Al marangoun di Galavotti Marco
- Cooperativa Focherini
- Cooperativa sociale DOMUS - Bottega dei mestieri
- Palazzi Massimo
- La Zerla
- Verde Natura
Gli enti sono:
- CISNIAR
- Federparchi
- Università degli studi di Palermo
- Aimag
- Consorzio della Bonifica Burana
- Regione Emilia Romagna
- Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna
- Il Comune di Calangianus (OB)
- La Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola
- Legambiente Emilia Romagna
- San Felice 1893 Banca popolare
- Università di Bologna - Facoltà di Agraria
- Sistema bibliotecario territoriale dell'UCMAN
- Rete di Educazione alla Sostenibilità dell'Emilia Romagna
- Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna AUSL di Modena Distretto di Mirandola
- Spazio Erre
Singoli volontari
- Nonno Silvano Vergnani
- Laura Barbi
- Vittorino Borghi
Il grande lavoro che abbiamo svolto sin d’ora, l’abbiamo svolto tutti insieme, valorizzandoci l’un l’altro e soprattutto accrescendo la cultura "green" dei piccoli e grandi studenti che ogni giorno incontriamo a scuola. Continuiamo a camminare insieme, in compagnia, in gruppo, solo così la strada sarà meno faticosa.
Grazie a tutti!
Ci scusiamo se abbiamo dimenticato qualcuno!
Lo staff del CEAS "La Raganella"