I bambini e la carta riciclata
Sono 400 i bambini delle Scuole Primarie di Mirandola e frazioni, Concordia s/S e San Possidonio, delle classi prime e seconde, che stanno partecipando ad un laboratorio creativo per realizzare coloratissimi biglietti in carta riciclata. Gli educatori Orietta, Vania, Pietro, Federico e i ragazzi del laboratorio socio-occupazionale Arcobaleno 1 di Mirandola, sono i maestri di questo creativo laboratorio che si svolge presso la "Casa degli orti" di Mirandola.
Il laboratorio inizia dalla lettura del libro "L'uomo mangiacarta" per far riflettere i bambini sulla enorme quantità di carta che ogni giorno buttiamo via, a scuola e a casa. Nel libro, un buffo uomo si impegna a mangiare tutti i rifiuti di carta, in modo da non lasciarne traccia. Ma nella realtà? Che fine fanno i vecchi giornali, i libri e gli imballagi in carta e cartone?
I bambini sono invitati a portare da scuola la carta usata: saranno proprio loro a trasformarla in un nuovo foglio di carta riciclata e poi in un colorato biglietto di auguri per feste e ricorrenze.
La "vecchia" carta viene sminuzzata, poi bagnata, colorata, passata al setaccio e infine lasciata asciugare: ogni foglio che si ottiene è unico,
L'attività risulta molto gradita ai bambini e alle loro maestre: l'ambiente accogliente, la cortesia degli educatori e dei loro ragazzi, permette alle scolaresche di trascorrere una mattinata educativa, divertente ma rilassante al tempo stesso.
Anche questo progetto didattico, mettendo in rete le scuole del territorio, i laboratori socio occupazionali e servizi pubblici educativi come il CEAS "La Raganella", non è che una conferma che lavorare insieme ad altre realtà e ad altre persone, porta un grande arricchimento di conoscenze e di competenze.