Con le nostre scuole, mano nella mano.
Care scuole
siamo pronte per ripartire: un nuovo anno scolastico ci attende. Dopo anni di lavoro insieme a voi, proseguiamo il nostro viaggio, mano nella mano. Vorremmo condurvi in un mondo migliore, convincendo i vostri piccoli e grandi alunni che con l'impegno di tutti potremmo ridare salute al pianeta Terra. Grazie del tempo che ci donerete e dell'attenzione che ci presterete: sarà tempo speso bene, ne siamo certe. Vi presentiamo di seguito i nuovi progetti che abbiamo ideato per voi durante l'estate. Scaricando i relativi opuscoli, troverete tutte le modalità per richiedere le nostre attività. A presto!
I progetti per le Scuole dell'Infanzia, a cura del Giardino Botanico "La Pica"
(clicca qui per scaricare l'opuscolo)
- In volo con l'ape PEA (solo per i cinque anni)
- Aiuto un insetto (solo per i cinque anni)
- Un verde diario (solo per i cinque anni)
- La storia di H2O (solo per i cinque anni)
I progetti didattici per le Scuole Primarie
(clicca qui per scaricare l'opuscolo)
- Meno carta Mangiacarta (per le classi prime)
- Il Re Formaggio (per le classi seconde)
- Quattro verdi passi (per le classi seconde)
- L'acqua è un girotondo (per le classi terze)
- Gli ecosistemi (per le classi quarte)
- Insetti perfetti (per le classi quarte)
- Dalla miniera al selfie (per le classi quinte)
- A scuola con Cartesio (per tutta la scuola)
- Scuole in movimento (per tutta la scuola)
- Zanzare che fare? (per tutta la scuola)
I progetti didattici per le Scuole Secondarie di 1°(clicca qui per scaricare l'opuscolo)
- Venti Nordici (per le calssi prime)
- Erbari di valle e di bonifica (per le classi prime)
- Un territorio da scoprire (per le classi seconde)
- A scuola con il sole (per le classi terze)
I progetti didattici per le Scuole secondarie di 2°(clicca qui per scaricare l'opuscolo)
- Io non tremo 6° edizione
- Eco - scuola
- Studenti contro la zanzara tigre (progetto alternanza scuola lavoro)
Ringraziamo tutti gli enti/associazioni e ditte che collaborano alla realizzazione dei progetti didattici, patrocinati da ISDE (Associazione Internazionale Medici per l'Ambiente) e realizzati grazie al contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola:
- Giardino Botanico "La Pica"
- Laboratorio Socio Occupazionale Arcobaleno 1
- Consorzio Parmigiano Reggiano
- Consorzio della Bonifica Burana
- Caseificio "La Cappelletta"
- Fattorie didattiche del territorio
- Aimag
- Legambiente
- Goletta Verde
- Museo del Po di Revere
- Arpae
- Servizio Sanitario Regionale
- Museo della Bilancia di campogalliano
- Museo Universitario Gemma
- Istituto Storico di Modena
- Le.Viss. Verona
- RETE RESISM
- Protezione civile
- Amici del Galilei di Mirandola
- CISNIAR
- Stazione Ornitologica Modenese "Il Pettazzurro"
- Università di Palermo