Così è nato l’orto nella scuola primaria di Quarantoli !!!
ll 19 novembre Giorgio Cavazza del Giardino Botanico La Pica ha raccontato ai bambini della scuola tante storie dell’orto, mentre l’Associazione degli Orti di Mirandola ha preparato il terreno e insegnato ad usare la vanga. Il 3 dicembre abbiamo zappato, concimato e lavorato la terra, messi a dimora i bulbi di aglio e cipolla, insieme a due bellissimi cavoli. Faceva freddo, ma c’è stato il tempo di inventare una canzone e lavorare con gioia ed entusiasmo.
A fine febbraio verranno messi a dimora il radicchio, la valeriana e pian piano piantine di ravanelli, sedano, fragole, insalata, carote, piselli, finocchi, pomodori ecc.
Sarà un lavoro lungo, a volte faticoso, ma fatto insieme diventerà una esperienza indimenticabile: tanti piccoli ortolani esperti di semi e di piante, collaborano ad un esperimento fantastico che per magia si ripete da sempre. Semi che germogliano, piante che crescono, frutti che maturano, al ritmo delle stagioni.
Il prezioso raccolto verrà mangiato, esposto alla festa della scuola, penseremo poi al da farsi.
Per adesso la terra riposa sotto la nebbia nel freddo, in attesa del sole. Un gufo guardiano la sorveglia...
Saggezza dell’ortolano:
l’acqua migliore per innaffiare è quella che viene dal cielo
l’orto è come i bambini, se non beve gli si secca la gola
La natura è tutto quello che c’è di vivo....
Le cose dell’orto servono anche per curarsi.
Per vedere le foto: