La Raganella salta a bordo di Goletta Verde a Cesenatico
Il Centro di Educazione alla Sostenibilità "La Raganella", Servizio dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord, l'Associazione Amici del Galilei e il Galilei di Mirandola, saranno presenti venerdì 4 agosto a Cesenatico in occasione dell'iniziativa di Legambiente Goletta Verde.
Perchè una iniziativa sul mare?
Perchè il mare non gode di ottima salute: è sempre più urgente sensibilizzare i cittadini alla tutela del mare, gravemente minacciato dai nostri atteggiamenti tutt'altro che ecologici.
Ma cosa minaccia il mare?
Tra il 2016 e il 2017 Legambiente ha monitorato 46 spiagge lungo le coste italiane trovando di tutto.
Il mare ci restituisce quello che ogni giorno gettiamo nel water: cotton fioc al primo posto, confezioni dei medicinali a seguire, tamponi e assorbenti al terzo posto seguiti da cerotti ed altri tipi di medicazioni.
.
Ma non è finita qui: i mozziconi delle sigarette sono al primo posto nella top – ten dei rifiuti che soffocano il mare. Sulle spiagge italiane ogni anno vengono abbandonati più di 12 milioni di mozziconi di sigarette. Si proprio così: la sabbia della spiaggia, i sassi delle scogliere, sono pattumiere a cielo aperto di incivili fumatori.
Ed è proprio su questa problematica che il CEAS "La Raganella" allestirà a Cesenatico un punto informativo (grazie all'officina mobile "Tutti per la Terra) per sensibilizzare turisti, residenti e curiosi, dei danni che il tabacco provoca non solo alla salute delle persone ma anche a quella dell'ambiente.
Tanto si può fare: munirsi di ceneriere tascabili, usare le ceneriere presenti nelle strutture turistiche, pretenderle se non ce ne sono.
Al punto informativo saranno presenti il Galilei e l'Associazione "Amici del Galilei" di Mirandola che da anni sono impegnati per sensibilizzare studenti e cittadini ai danni del fumo.
Sarà proiettato il video "Non cigg butts: going clean, going healthy" realizzato grazie al progetto europeo ERASMUS + da alcuni studenti del Gallei di Mirandola, vincitori del terzo premio del concorso indetto dalla fondazione "Il sangue" di Milano, in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco. Il video è stato realizzato grazie al supporto tecnico dell'Associazione culturale "Ottomani".
Tutti sono invitati a raggiungere il CEAS a Cesenatico! Sarà una giornata educativa per coloro che hanno capito come si sta al mondo e vogliono accrescere la loro cultura ecologica!
Vi aspettiamo!