Big Year : il concorso con il naso “all’insù…”
Promosso per le classi dal CEAS "La Raganella" e dalla SOM "Il Pettazzurro" alla ricerca del maggior numero di specie uccelli avvistate da dicembre ad aprile I partecipanti al big year non si sono stancati di guardare e osservare gli uccelli sul loro cammino e continuano a scrutare cielo, cespugli e alberi per aggiungere crocette alla loro check list....
Guarda l'elenco dei partecipanti
Siamo a primavera, tempo di migrazioni di ritorno e tante specie nuove da segnalare sono arrivate o stanno per tornare. Il traguardo si avvicina ....
Il 18 maggio ci sarà la premiazione e l'assegnazione dei premi, sia per le classi che per i partecipanti singoli. Per l'occasione una giuria composta da rappresentanti del CEAS "La Raganella" e della SOM "Il Pettazzurro" si troveranno per stilare la classifica dei partecipanti e decidere l'assegnazione dei premi.
Sicuramente c'è da dire che, come primo anno, i bambini e i ragazzi hanno aderito con entusiasmo a questa insolita proposta e il risultato più bello ottenuto non è il numero di avvistamenti e di segnalazioni, ma il tempo trascorso a guardarsi attorno e la capacità di osservazione ragionando e costruendo relazioni in natura. Abbiamo un territorio molto ricco di specie; nonostante si viva nel bel mezzo della antropizzata pianura padana ci sono scampoli di mondi naturali e grande varietà di specie da osservare, una ricchezza che vale proprio la pena di far conoscere e salvaguardare per la paura che scompaia.
E' un mondo così affascinante quello degli uccelli, così belli e che vedono e sanno cose che noi ignoriamo, che volano insieme disegnando figure fantastiche senza urtarsi, che sanno volare per giorni e giorni, e nel buio delle notti, che conoscono le fasi della luna, che fanno danze sincronizzate e viaggi spericolati e avventurosi. Vedono terre lontane da noi e se ne portano addosso il ricordo. Sono speciali, colorati, mimetici, adattati diversamente ad ogni ambiente. Non si fanno scoraggiare dalle difficoltà che possono incontrare, si fondono con la loro terra e il loro volo è sempre da re. Quando ne incontriamo qualcuno possiamo solo supporre la sua storia, il resto è mistero.
Il concorso è terminato il 18 maggio con la premiazione dei vincitori alla Stazione Ornitologica assieme ai loro genitori che hanno condiviso l'esperienza e forse un po' di passione.
La premiazione del 18 maggio
Guarda tutte le foto della galleria